ROMA, – Ventitre equipaggi: 12 femminili, 3 maschili, 6 misti, 1 formato da esponenti dell’Associazione Italian Attori e 1 da dirigenti del canottaggio nazionale e regionale. È stata presentata oggi a Roma, presso la sede del Circolo Canottieri, la regata «Via le Mani», evento pensato per sostenere le donne vittime di abusi e di violenza domestica. A illustrare i vari aspetti dell’iniziativa il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio e ambasciatore del Telefono Rosa, Giuseppe Abbagnale, il Presidente del Comitato Regionale del Lazio, Michelangelo Crispi, la Presidente di Hands off Women, Isabella Rauti, la Presidente del Telefono Rosa, Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, e Massimo Mannocchi, Segretario Generale del CC Roma, insieme alla medaglia olimpica Bruno Mascarenhas. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è sostenuta da Energetic Source (una delle aziende leader del mercato elettrico e del gas in Italia) e patrocinata dal Coni, dalla Regione Lazio e dall’Assessorato Cultura e Sport del Comune di Roma. Mentre il Presidente del Comitato Regionale Lazio Crispi ha presentato la maglia realizzata per l’evento, il Presidente Abbagnale nel suo intervento ha sottolineato: «Facciamo la nostra battaglia contro la violenza di genere impiegando tutte le nostre forze. Il nostro obiettivo, attraverso la regata Via le Mani, è quello di raccogliere il contributo da destinare, come avvenuto in passato, all’Associazione del Telefono Rosa che giornalmente aiuta le donne in difficoltà. Spero davvero che un giorno la piaga degli abusi sulle donne venga definitivamente debellata». La regata si disputerà domenica, 25 ottobre, con inizio alle 9.30 per terminare intorno alle 14, nel tratto di fiume Tevere prospiciente la sede del CC Roma, sul Lungotevere Flaminio. (ANSA).