Nostro intento è quello che venga estesa anche a ex insegnanti di ballo e danza e ai ballerini.
CONI E ADECCO INSIEME PER COLLOCAMENTO ATLETI POST CARRIERA.
(AGI/ITALPRESS) – Roma, 25 nov. – Nato in Italia, il progetto e’ ora attivo in altri 35 paesi nel mondo, e un accordo simile e’ stato siglato con il Cio a partire dalle Olimpiadi di Londra 2012. Di durata pluriennale, l’accordo durera’ fino al 2020 e finora ha gia’ coinvolto 1200 atleti di cui 750 sono stati gia’ collocati nel mondo del lavoro. Un esempio puo’ essere quello delle ragazze della ginnastica, che hanno frequentato corsi ad hoc per avere un bagaglio di conoscenza gia’ acquisito una volta terminata la carriera. “Noi vogliamo che gli atleti a quel punto della loro vita, possano presentarsi con qualche carta in mano – spiega l’amministratore delegato di Adecco Italia, Federico Vione -. L’obiettivo e’ di coinvolgere 100 atleti l’anno di cui il 10% paralimpici da inserire in percorsi di formazione sui quali investiremo noi. Il possesso di ‘soft skills’, come forza di volonta’, capacita’ di lavorare in team e per obiettivi, facilita’ di risposta di fronte a situazioni di stress e capacita’ di creare un clima positivo, e’ sempre piu’ richiesto e apprezzato nel mondo del lavoro. Grazie all’accordo con il Coni da un lato offriamo agli atleti che intendono sviluppare un percorso professionale una serie di opportunita’ e di strumenti per muoversi in autonomia nel mondo del lavoro aiutandoli a valorizzare le capacita’ e le competenze sviluppate durante la carriera agonistica; dall’altro mettiamo a disposizione delle aziende i migliori talenti disponibili oggi nel mondo del lavoro”. (AGI)