MILANO – Presentato ieri mattina al Lounge 3 della Terrazza Duomo 21, “The Latin Dream”, il film interpretato da Fernando Sosa, Shearley Alicea, Tatiana Bonaguro e Yovanny De Jesus Moreta Felis (in arte Chiquito) che dal prossimo 29 giugno sarà nelle sale di tutta Italia. Un film che racconta la storia di Fernando Sosa, arrivato in Italia nel 1993 per giocare al calcio professionistico, che si è poi appassionato alla danza , grazie anche all’incontro con il grande maestro salsero Alberto Valdes. Da qui Sosa comincia a salire sui palcoscenici dei grandi eventi di ballo e nel giro di pochi anni arriva a esibirsi in ben 48 Paesi diventando una star internazionale. Tanti i sacrifici e allenamenti per l’icona della salsa moderna, Fernando Sosa che, oltre ad essere protagonista del film è anche scenografo. La trama vede
come protagonisti due gruppi di ballo rivali che si sfidano a passo di danza e alla fine creano un solo gruppo che realizza una coreografia fondendo street dance e salsa. Il film si ispira a parte della vita artistica di Sosa, anche se romanzato e condito dall’immancabile storia d’amore fra il protagonista e la sua ballerina, nella fiction, Shearley Alicea. Sosa, che è uno dei maggiori interpreti della Salsa a livello mondiale, ha fondato la “Sosa Academy” che ha sede a Buccinasco, da dove provengono alcuni dei coprotagonisti del film. Si tratta del primo film del genere che ha come teatro Milano, Buccinasco e New Orleans. Alla conferenza stampa oltre ai protagonisti , erano presenti Tito Petronio produttore e distributore del film, il regista Louis Medina, Giorgio Tramacere, compositore della colonna sonora. Come ospiti Marisela Morales, console del Messico e presidentessa del gruppo consolare dell’America Latina del Nord Italia, Gloria Cecilia Gomez, console della Colombia, Hector Villanueva, di Expo dei Popoli. Il console Messicano ha definito i protagonisti di The Latin Dream ambasciatori della cultura latina.