PUBBLICO DELLA GRANDI OCCASIONI

PER IL CONCERTO DEL GRUPPO GUAYACAN ORQUESTA

ASSAGO (Milano) – Ieri sera grande debutto del Milano Latin Festival, che ha dato il via alla manifestazione con il tradizionale taglio del nastro a cura dei direttori Fabio Messerotti e Roberto Bruno. Subito dopo l’apertura ufficiale del villaggio latinoamericano c’è stata l’esibizione della Banda de Paz, che ha aperto la settimana dedicata a El Salvador, seguita dalla la cerimonia Ancestrale con il gruppo folcloristico Aztechi. 

La festa è entrata nel vivo alle 22.30 con il concerto al Pala-Lg del gruppo colombiano di salsa Guayacan Orquesta. Il gruppo che prende il nome dall’albero di Guayacan simbolo di forza, vigore e bellezza, ha intrattenuto gli spettatori che hanno gremito l’area concerti con un vero e proprio salsa show durato oltre due ore.

Il prossimo appuntamento con un concerto al PalaLg è per mercoledì 14 giugno con il rock argentino del trio Enanitos Verdes, nato in Argentina nel 1979 da un’idea di Marciano Cantero (frontman e basso), Felipe Staiti e Daniel Piccolo. Los Enanitos Verdes iniziano la loro carriera artistica esibendosi fra locali e piccoli teatri per poi trasferirsi a Buenos Aires dove vengono scelti come Grupo Rivelacion del Festival de la Falda.  Del 1994 il primo album che conquista il disco di platino. Conoscono il successo anche fuori dall’America Latina, soprattutto in Spagna e  Usa. Tra la metà e la fine degli anni 90 conquistano in Messico il disco d’oro.

Per la prima del Milano Latin Festival ospiti al taglio del nastro diverse autorità consolari: Marisela Morales Ibanez, console del Messico a Milano e Presidente dell’America Latina e Caraibi del Nord Italia, Gloria Cecilia Gomez, console generale della Colombia, Maria Gabriela Vera Basurto, console generale dell’Ecuador, Narcisa Soria Valencia, console generale dell’Ecuador a Genova, Oneida Baro Estrada, console generale di Cuba, Fidel Delivet console di Cuba a Milano, Bernardo Manjivar Calles, console di El Salvador e Sergio Morales Sosa, segretario del Gruppo Consolare a dell’America Latina e Caraibi del Nord Italia. Sono intervenuti anche  Antonio Saggese, consigliere della Regione Lombardia ed il parroco di Assago, Don Danilo che ha portato la benedizioni al Festival e a tutti i trecento lavoratori impegnati in questa avventura .

TUTTI I GIORNI AL VILLAGGIO LATINO

Al Milano Latin Festival tutti i giorni è festa con eventi culturali, musica, cinque piazze dove ballare, corsi di ballo aperti a tutti, show con i più grandi artisti internazionale di danza, degustazioni, artigianato e tanto altro.

Per maggiori informazioni www.milanolatinfestival.it

IL FESTIVAL PER TUTTI IN SICUREZZA

Il Villaggio Latino è una realtà da vivere con gli amici ma anche con la famiglia. Per questo il festival ha realizzato alcune tariffe speciali per andare incontro ai nuclei familiari, agli anziani e agli under 12 accompagnati. Resta una priorità anche la sicurezza. Confermata la presenza del Bodyguard che accompagnerà dopo mezzanotte le donne sole  al parcheggio. Per usufruire del servizio basta rivolgersi al personale di vigilanza. Aumentati i controlli all’ingresso anche con metal detector. Inoltre

tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine e forze armate potranno accedere gratuitamente al festival.

FAMIGLIE

Un nucleo familiare composto da 2 adulti e 2 ragazzi (max 12 anni) potrà entrare al Festival pagando 6 euro entro le 20.30 (dopo il costo è 12 euro).

Tariffa speciale per gli Over 65 che potranno accendere al Festival pagando solo 2 euro (sempre) e per gli Under 12 accompagnati (ingresso 2 euro sempre).

FORZE DELL’ORDINE E FORZE ARMATE

Tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine e Forze Armate, Vigili del Fuoco, volontari della protezione civile e delle croci, presentando il tesserino del corpo di appartenenza all’ufficio accrediti potranno accedere gratuitamente.

INOLTRE

SOMOS BALIADORES TUTTI I LUNEDI’

Ingresso a 2 euro per tutti i ballerini delle associazioni di ballo entro le 20.30. Dopo 4 euro.

LADY’S NIGHT

Tutti i martedì ingresso 2 euro per le donne e 4 per gli uomini entro le 20.30. Dalle 20.30  4 euro per le donne e 8 per gli uomini.

DOMENICA SOY LATINO

Entro le 20.30 tutti i latino americani potranno accedere al festival pagando 2 euro. Dopo 4 euro

* Prezzi validi escluso nei giorni dei concerti

INGRESSI: Lunedì, mercoledì, giovedì e domenica ingresso a 4 euro (dopo le 20.30 – 8 euro). Venerdì e sabato ingresso a 5 euro (dopo le 20.30 – 10 euro)

COME RAGGIUNGERCI

IN AUTO: TANGENZIALE OVEST (Uscita A7 Assago/Forum) – Parcheggio D – Viale Milanofiori – 20090 – Assago (MI. Il parcheggio costa 1 euro ed è vigilato

CON I MEZZI DI TRASPORTO: M2 LINEA VERDE ASSAGO MILANOFIORI FORUM; BUS LINEA 328/321 FINO ALLE ORE 00:15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *