Il “Super” Green pass entrerà in vigore già dalla zona bianca, varrà dal 6 dicembre al 15 gennaio, ma le misure potranno essere poi prorogate.

In zona bianca e zona gialla, solo ai possessori del “Super Green Pass”, sarà consentito:

• l’accesso a spettacoli, eventi sportivi e stadi;
• bar e ristoranti al chiuso;
• feste e discoteche;
• cerimonie pubbliche

Anche in zona arancione le ulteriori limitazioni saranno valide solo per chi non è vaccinato.

Non cambieranno le regole in zona rossa, quindi le limitazioni agli spostamenti e le chiusure scatteranno per tutti, anche se vaccinati.

Per gli under 12 non ci sarà obbligo di Green pass, nemmeno quando arriverà il via libera alla vaccinazione per bambini e ragazzi tra i 5 e gli 11 anni.

La validità del green pass scenderà da 12 mesi a 9 mesi. Inoltre, il green pass “base” sarà obbligatorio dal 6 dicembre anche per gli alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale.

Saranno intensificati i controlli sul Green Pass e spetterà ai Prefetti e ai Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica definire entro cinque giorni dall’entrata in vigore del dl i piani per rafforzare il sistema dei controlli.

Non cambiano le norme sull’uso della mascherina

• in zona bianca resterà non obbligatoria all’aperto;
• sarà obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa

Sempre necessario in tutte le zone portarla con sé e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti. Non saranno fatte eccezioni per i vaccinati o guariti dal Covid.

A prestissimo per nuovi e positivi aggiornamenti, buona giornata a tutti. Amerigo Saggese