ANSA – ROMA, 23 FEB – Dai Giochi estivi di Rio fino alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang.
Siglata questa mattina a Roma la partnership triennale tra il Coni e Dhl, azienda leader nella logisitca e nel trasporto espresso internazionale. «Dhl è un gigante nel settore servizi, non c’è bisogno nemmeno di spiegare quello che fa. L’accordo prevede tre anni di contratto. Noi gli offriamo un gran prodotto, la visibiltà del Coni, ma anche un discorso legato a fatturato e ricavi – le parole del presidente del Coni Giovanni Malagò -. In ambito marketing poi dobbiamo continuare a muoverci, anche in prospettiva futura, prendendo spunto anche e soprattutto da quello che succede negli Stati Uniti. Noi dobbiamo muoverci in parallelo con il sistema economico-politico del Paese e per certi versi invogliarlo, coinvolgerlo, facendogli vedere che tanto più miglioriamo e cresciamo noi, tanto più migliora e risparmia il Paese. E poi accordi come questo con Dhl forniscono quel servizio senza il quale saremmo in un mare di guai. A cascata poi ci saranno convenzioni con le singole federazioni che daranno opportunità commericiali. Insomma, siamo felici e orgogliosi di poter contare su Dhl in questa avventura del Comitato olimpico». Avventura sposata con entusiasmo, come sottolineato dall’ex pallavolista Alberto Nobis, che ricopre il ruolo di ad nella Dhl Express Italy: «Siamo orgogliosi di poter associare il nostro brand a quello del più autorevole organismo sportivo italiano. È una partnership fantastica e di valore che va al di là dell’aspetto puramente commerciale. Dhl è eccellenza, integrità, trasparenza, imprenditorialità e servizi proprio come lo è il Coni. Le Olimpiadi saranno un banco di prova incredibile per connettere i paesi e gli atleti. Ora abbiamo l’opportunità di contribuire alla buona riuscita della missione olimpica e non vediamo l’ora di cominciare a spostare cose. Vogliamo dimostrare che servire in modo eccellente è la nostra missione non solo a parole. La nostra sponsorizzazione col Coni coincide con la missione di favorire progetti per la diffusione della pratica e della cultura sportiva a tutti i livelli della società; significa promuovere le eccellenze del nostro Paese in tutto il mondo, con uno sguardo speciale ai giovani perchè puntare su di loro significa puntare sul nostro futuro».(ANSA).