L’evoluzione delle conoscenze in materia di effetti derivanti dal COVID-19 sulla salute degli atleti, ha portato il Ministro della Salute, nella giornata del 18 gennaio, ad aggiornare la circolare emanata dal medesimo Ministero in data 13/01/2021 n. 1269. Le novità principali si basano sulla suddivisione del soggetto in diversi gruppi in base alla gravità della malattia, all’età, alla presenza di patologie e allo stato vaccinale. Questo determina un iter diverso per ottenere l’idoneità sportiva.
In sintesi il nuovo protocollo semplifica la procedura e prevede tempi diversi a seconda dell’età, dello stato vaccinale dell’atleta e del grado della malattia. Per le persone fino a 40 anni che non hanno avuto sintomi seri, se hanno ricevuto la terza dose o la seconda da meno di 120 giorni la visita può essere fatta dopo 7 giorni, altrimenti dopo 14”.
Per vedere in quale gruppo si rientra, di seguito il link con lo schema della Federazione Medico Sportiva Italiana
https://csimodena.it/wp-content/uploads/2022/01/flowchart_protocollo_rtp.pdf
A prestissimo per nuovi e positivi aggiornamenti, buona serata. Amerigo