Ravenna sarà Città Europea dello Sport 2016. Il titolo – informa una nota del Comune – è stato ufficialmente riconosciuto da Aces Europe ieri alla città romagnola nella sede del Coni di Roma, alla presenza del presidente Giovanni Malagò, del presidente dell’Anci Piero Fassino (che in veste di Sindaco ha presentato Torino capitale Europea dello Sport 2015) e del presidente di Aces Europe, Gianfrancesco Lupattelli. ‘Aces Europe, Federation for the Associations of the European Capitals and Cities of Sport’, è un organismo europeo che mira a promuovere i valori olimpici universali a livello municipale e che ogni anno seleziona le città più meritevoli. Aces ha motivato la sua scelta – sottolinea la nota – indicando in Ravenna «un ottimo esempio di sport per tutti, inteso come strumento di salute, integrazione, istruzione e rispetto, e di una politica sportiva esemplare, sostenuta da ottime infrastrutture». Un risultato ottenuto grazie all’impegno del Comune e delle oltre 430 società sportive, delle 408 società iscritte ad enti di promozione sportiva attive in città, che fanno sì che la pratica sportiva a Ravenna risulti particolarmente diffusa: solo gli iscritti ai principali enti di promozione sportiva sono più di 30.000 mentre si calcola che ci sia almeno il 47% dei cittadini che svolge attività sportiva con una certa regolarità«. Tra i componenti la delegazione ravennate erano presenti a Roma anche Josefa Idem e Marcello Miani. (ANSA)