Finale il 4 novembre a Roma con il presidente Coni Malago’ (ANSA) – RAVENNA, 24 SET – La Commissione Aces Europe ha promosso a pieni voti Ravenna a Citta’ Europea dello Sport 2016 e adesso la Commissione trasmettera’ all’organismo europeo, con sede a Bruxelles, la valutazione complessiva, in attesa del verdetto finale. L’esito si conoscera’ il 4 novembre nel corso di un evento nella Sala D’Onore del Coni a Roma, alla presenza del Presidente del Coni Giovanni Malago’. Nei giorni scorsi la commissione Aces ha svolto sopralluoghi nelle strutture sportive del territorio per valutare i requisiti necessari all’attribuzione del riconoscimento, che sono stati tutti valutati positivamente. Un aspetto apprezzato dalla commissione e’ stato il legame che unisce lo sport con cultura e qualita’ della vita. Tutti i parametri di valutazione (impiantistica, accessibilita’, eventi, promozione, iniziative volte alla diffusione dello sport per tutti, tasso di sportivita’ della popolazione, comunicazione e informazione) hanno ottenuto alti punteggi. “Ravenna ha saputo rappresentare un ottimo esempio di sport per tutti, inteso come strumento di salute, integrazione, istruzione e rispetto, e di una buona politica sportiva, sostenuta da buone e tante infrastrutture distribuite equamente sull’immenso territorio comunale”, ha detto il presidente della commissione Aces, Sergio Allegrini. Per il sindaco Fabrizio Matteucci il valore aggiunto che sorregge il mondo sportivo ravennate e’ rappresentato dal “grande numero di praticanti l’attivita’ sportiva, oggi siamo al 47% e mi piacerebbe – ha detto – che fra qualche anno arrivasse al 50%, e l’impegno quotidiano profuso dal volontariato, un esercito di uomini e donne, che si prodiga costantemente a sostegno dello sport per tutti”.