(ANSA) – ROMA, 22 NOV – Raffaele Pagnozzi e’ stato confermato segretario generale del Coe, l’organizzazione che riunisce i Comitati Olimpici Europei. A votarlo e’ stata oggi la 42/a assemblea elettiva che ha eletto i vertici per il quadriennio 2013-2017 e confermato, all’unanimita’ il presidente irlandese Patrick Hickey, il dirigente italiano come segretario generale e il cipriota Kikis Lazarids Tesoriere. Con trascorsi da rugbista e velista, Pagnozzi ha trascorso gran parte della sua vita professionale nel mondo olimpico, partecipando da dirigente a ben dieci edizioni di Giochi: dalle Olimpiadi invernali di Lillehammer (1994) fino a Londra 2012. Il riconfermato segretario generale del Coe, 65 anni, avellinese di nascita e romano di adozione, occupa questo importante incarico internazionale dal 2006. Per venti anni segretario generale del Coni, braccio operativo del comitato olimpico targato Gianni Petrucci. Pagnozzi e’ nato ad Avellino nel luglio 1948, ha due figli (Flavio e Gabriella) e un genero di spicco (l’ex azzurro Alessandro Nesta). Laureato in Scienze Politiche, vanta un passato da giornalista professionista. Ma e’ stato il Coni la sua seconda casa. Ha varcato la soglia del palazzo H 40 anni fa, quando nel ’73 fu nominato capo servizio dell’Ufficio Studi e Legislazione. E’ stato anche dal 1987 al 1989 capo della segreteria tecnica del ministro per il Turismo e lo Spettacolo e dall’89 al ’93 di quella del sindaco di Roma. Nominato segretario generale del Coni nel ’93 e’ stato commissario straordinario della Figc nel 1996. Dal 2002 e’ stato anche a.d. della Coni Servizi. Molto conosciuto dal mondo sportivo internazionale, Pagnozzi e’ segretario generale dei Comitati Olimpici Europei dal 2006, e, tra gli altri, membro della Commissione Solidarieta’ Olimpica del Cio. ‘Cavaliere di Gran Croce’, Pagnozzi e’ stato, tra l’altro, membro del Cda dell’Istituto per il Credito Sportivo dal 1995 al 2005 e Commissario Straordinario della Federcalcio da agosto a dicembre 1996.