LATINOAMERICANDO EXPO 24^ EDIZIONE 17 GIUGNO AL 19 AGOSTO FORUM DI ASSAGO
Musica, gastronomia, cultura e i Mondiali di calcio al centro dell’edizione 2014
Ana Tijoux, Maria Gadù, Olodum, Daddy Yankee, Farruko: dopo il successo della speciale anteprima del 26 marzo con il concerto del Re della Bachata Romeo Santos – uno straordinario sold out al Forum di Assago – la musica latina invade l’estate milanese con la ventiquattresima edizione di Latinoamericando Expo, la più importante manifestazione a livello europeo dedicata alla cultura latinoamericana, che torna dal 17 giugno al 19 agosto nell’area esterna, sapientemente allestita, del Forum di Assago – Milano. Alle migliaia di visitatori che ogni anno decidono di conoscere tutte le sfumature dell’America Latina senza spostarsi da Milano, l’edizione 2014 della rassegna offre l’eccellenza della musica, della cultura, della solidarietà, della gastronomia, dell’artigianato e delle tradizioni dei paesi latini facendo nascere una vera e propria città latina nel cuore pulsante di una Milano sempre più europea.
“E’ motivo di grande orgoglio, per i fondatori e per tutto lo staff che in questi 24 anni ha lavorato e continua a lavorare con entusiasmo nella realizzazione del Festival, essere riusciti a mantenere viva negli anni l’attenzione sulla cultura latina.” – dice Franca De Gasperi Fabiani, fondatrice e direttore generale e artistico diLatinoamericando Expo – “La proposta artistica della nostra città latina vuole rappresentare per i milanesi un luogo di svago, di intrattenimento e l’occasione per poter godere della cultura e, perché no, della straordinaria gastronomia dei paesi latini. Ma Latinoamericando Expo rappresenta oramai da anni anche un polo culturale imprescindibile per la comunità latina che, nella provincia di Milano e in tutta Italia, si compone di milioni di persone che ogni anno non perdono l’occasione di passare con noi serate spensierate ritrovando i colori, i profumi, i suoni e i sapori dei propri paesi d’origine”. Latinoamericando Expo continua così a rinnovarsi e a guardare al futuro senza dimenticare il lungo percorso ricco di successi e di soddisfazioni, garantendo l’obiettivo principale della manifestazione: condividere con l’Italia la passione e l’amore per l’intero continente latinoamericano.
Tante le novità dell’edizione 2014, prima tra tutte un doppio spettacolo tutte le sere: al tradizionale appuntamento con il main stage si aggiunge il palco di Talento Latino, una vetrina per artisti e band emergenti che potranno esibirsi davanti al pubblico e conquistare la possibilità di aprire uno speciale concerto targato Latinoamericando Expo il prossimo autunno; una festa per il 50° compleanno di Mafalda e i 60 anni di carriera del suo ideatore Quino, con una serie di iniziative speciali e una mostra interamente dedicata alla “bambina terribile” più celebre al mondo; inoltre, nel villaggio di Latinoamericando Expo sarà possibile seguire tutte le partite dei Mondiali di Calcio in Brasile e festeggiare il 13 luglio i nuovi Campioni del Mondo. E ancora, l’iniziativa Latino Vale Doble che permette a tutti i cittadini latinoamericani di invitare gratuitamente un amico.
La manifestazione è patrocinata da Comune di Milano, Provincia di Milano, Regione Lombardia e Consolati dei paesi dell’America Latina.
Inoltre, per il terzo anno consecutivo, sarà patrocinata da Expo 2015, l’attesa e ormai imminente Esposizione Universale che coinvolgerà Milano il prossimo anno. In vista di questo importante appuntamento, il villaggio ospitauno spazio per promuovere le tante iniziative collegate all’evento del 2015. Latinoamericando, che aveva finora dato spazio in particolare ai paesi dell’America Latina, per l’occasione apre alla partecipazione di numerose altre nazioni, le cui comunità straniere sono presenti sul territorio italiano, orientandosi sempre più ad aprire i propri orizzonti versoun percorso di internazionalizzazione e di maggior integrazione. Oltre ai paesi dell’America Latina, Latinoamericando ospiterà anche i delegati di: Armenia, Azerbaigian, Bahamas, Bosnia-Erzegovina, Burundi, Canada, Croazia, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Kosovo, Kuwait, Lettonia, Lussemburgo, Malesia, Moldavia, Monaco, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Democratica del Congo, San Marino, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Ungheria.
Questa iniziativa è fortemente voluta da Franca De Gasperi, che è stata nominata ambasciatrice di Women For Expo, la rete di donne di tutto il mondo creata in occasione di Expo 2015.
In quest’ottica di preparazione ad una manifestazione sempre più internazionale, Latinoamericando proporrà a tutti i visitatori una guida dettagliata, divisa in tre numeri per seguire al meglio il lungo calendario della manifestazione e realizzata in tre differenti lingue (italiano, spagnolo e inglese), per rendere il festival ancora più accessibile a tutti.
I NUMERI
64 giorni di iniziative ed eventi. più di 500 ore di spettacolo e concerti , una doppia compilation Sony con 32 hit latine , 50 partite di Brasile 2014 , oltre 20 tra ristoranti tipici, degustazioni, chiringuitos, bar tropicali e proposte di street food , 1 mostra di Mafalda , decine di iniziative culturali presso il Padiglione delle Nazioni , oltre 500 artisti di strada e figuranti di differenti gruppi folkloristici che animeranno la serata inaugurale del 17 giugno e, ancora, numerosissime iniziative di ballo, di artigianato locale, turismo
IL PADIGLIONE DELLE NAZIONI
Latinoamericando Expo anche quest’anno proporrà il Padiglione delle Nazioni, un’ampia area polifunzionale messa gratuitamente a disposizione di Enti, Ambasciate e Consolati per far conoscere tutte le peculiarità del continente latinoamericano attraverso conferenze, incontri con autori e personalità di rilievo della cultura latinoamericana, proiezioni, mostre fotografiche e di pittura, degustazioni, esibizioni di gruppi folkloristici. Un modo unico per conoscere al meglio paesi, storia, cultura e passioni dell’America Latina. Tra i tanti eventi proposti dal Padiglione delle Nazioni, anche le celebrazioni delle Feste Nazionali di: Venezuela (5 luglio), Argentina (9 luglio), Colombia (20 luglio), Cuba (26 luglio), Perù (28 luglio), Bolivia (6 agosto) ed Ecuador (9 agosto), e le settimane dedicate ai vari Paesi latinoamericani: Messico (17-22 giugno), Brasile (23-29 giugno), Venezuela (30 giugno-5 luglio), Repubblica Dominicana (6-7 luglio), Argentina (9-10 luglio), Paraguay (11-13 luglio), Colombia (14-20 luglio), Haiti (21-22 luglio), Cuba (23-26 luglio), Perù (27 luglio-2 agosto), El Salvador (3 agosto), Bolivia (4-8 agosto), Ecuador (9-19 agosto).
IL CALENDARIO
Cuore e anima di Latinoamericando Expo è la musica. Anche quest’anno il Festival propone un calendario ricco diartisti di fama internazionale: 55 imperdibili eventi live che rappresentano tutte le sonorità dell’America Latina e che animeranno l’estate milanese con salsa, bachata, reggaeton, musica brasiliana, tango e molto altro ancora.
Inaugurano l’edizione 2014 Los Van Van (17 giugno). A seguire – tra gli altri – Daddy Yankee (19 giugno) e Maria Gadù (29 giugno).
A Luglio, sono attesissime le esibizioni di Farruko (3 luglio), Grupo Niche (6 luglio), Oscar D’Leon (10 luglio),Victor Manuelle (11 luglio), Ana Tijoux (18 luglio), Olodum (24 luglio) Eva Ayllon (28 luglio) e Gente D’zona (30 luglio).
Ad Agosto, Latinoamericando propone – tra gli altri – Gilberto Santa Rosa (1 agosto) e Leslie Grace (14 agosto).
FELIZ CUMPLEAÑOS MAFALDA!
Mafalda, il celebre personaggio argentino nato dalla matita di Quino (Joaquín Salvador Lavado), compie 50 anni eLatinoamericando Expo organizza una grande festa per celebrarne il successo mondiale e senza tempo: la sera del17 luglio sarà interamente dedicata a Mafalda. Durante tutta la manifestazione, inoltre, Latinoamericando Expo ospiterà nel suo villaggio una mostra interamente dedicata a Mafalda, con storia, disegni e curiosità della sua lunga vita, per la prima volta a Milano. I festeggiamenti per i 50 anni di Mafalda si uniranno alla celebrazione dei 60 anni di carriera e dell’82esimo compleanno del suo inventore Quino (Ambrogino d’Oro nel 2004), che Milano ha avuto l’onore di ospitare negli anni ’70 durante il suo periodo di esilio.
Per prepararsi al meglio ai festeggiamenti, sarà lanciato un contest fotografico che coinvolgerà tutti gli appassionati di Mafalda e Quino e il pubblico di Latinoamericando Expo, a cui sarà chiesto di fare gli auguri di compleanno a Mafalda, postando la foto sul profilo Instagram di Latinoamericando (@Latinoamericando) con l’hashtag ufficiale#felizcumpleanosmafalda.
TALENTO LATINO Latinoamericando Expo si arricchisce quest’anno di Talento Latino, un contest musicale innovativo rivolto adartisti e band emergenti e alle loro opere latinoamericane “originali”. I 20 migliori tra coloro che si sono iscritti al contest, selezionati dalla commissione artistica del festival, si esibiranno ogni sera al termine del main show, per proporre al grande pubblico della manifestazione la propria musica. Ogni esibizione sarà filmata e pubblicata online sul canale YouTube dell’iniziativa (youtube.com/talentolatinomilano). Tutti gli artisti si esibiranno nella serata finale di Talento Latino sul main stage del villaggio, in programma il 13 agosto, davanti a una giuria tecnica composta da professionisti ed esperti del settore, che sceglierà il talento latino 2014. Al vincitore, la possibilità di aprire un grande evento targato Latinoamericando previsto per l’autunno.
MONDIALI Il 2014 è l’anno dei Mondiali di Calcio in Brasile e Latinoamericando Expo seguirà la manifestazione calcistica più amata: nei maxischermi posizionati in varie aree del villaggio e in tutti i bar e ristoranti sarà possibile seguire iprincipali match della Fifa World Cup 2014, per tifare la propria squadra del cuore e godere della propria passione per il calcio, immergendosi nelle atmosfere latinoamericane. Domenica 13 luglio, giorno della Finale, unagrande festa per i campioni del mondo.
LATINO VALE DOBLE
Latino Vale Doble è la promozione speciale che Latinoamericando Expo dedica al pubblico latinoamericano. Tutti coloro che possiedono un documento che attesti la nascita in uno dei paesi dell’America Latina o un passaporto emesso da un paese dell’America Latina possono far entrare gratis un amico, di qualsiasi nazionalità, presentandosi in biglietteria in coppia. I dettagli dell’iniziativa e il regolamento completo sono presenti su latinovaledoble.it.
IL BALLO Non si può pensare all’America Latina senza la gioia del ballo e dei numerosi generi musicali che caratterizzano ogni paese. Nel villaggio di Latinoamericando Expo anche quest’anno ci saranno le tre aree dedicate al ballo: Bachata,Salsa e Discoteca. Ogni sera, inoltre, la Discoteca si animerà con dj set e special guest che proporranno il meglio dei diversi generi della musica latina, senza dimenticare le grandi hit dance internazionali, per divertirsi tutta la notte. Numerose anche le scuole di ballo che parteciperanno a Latinoamericando Expo, con esibizioni nella Discoteca e animazioni in tutto il villaggio.
LATINOAMERICANDO EXPO 1991-2015 / 25 anni di emozioni Per avvicinarsi al venticinquesimo compleanno della manifestazione, Latinoamericando Expo lancia in quest’edizione l’iniziativa Latinoamericando è: tutti i partecipanti e gli amici del festival possono lasciare sul sito www.latinoamericando.it un proprio racconto, foto e video, tra emozioni, sensazioni e aneddoti, per spiegare al meglio cosa rappresenta per loro Latinoamericando.
FORUM DELLA CITTA’ MONDO Latinoamericando ospita anche in questa edizione il Forum della Città Mondo del Comune di Milano: le diverse associazioni che vi partecipano, infatti, avranno la possibilità di illustrare il loro lavoro in rappresentanza dei paesi che prenderanno parte a Expo 2015. Il tutto facendo costante riferimento al tema centrale dell’Esposizione universale: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
ARTE, DESIGN E LIBRERIA
Il padiglione Art&Design è una galleria di alto artigianato, con pezzi unici e lavori provenienti dalle differenti regioni dell’America Latina: capi d’abbigliamento realizzati con filati pregiati, seta, lana e alpaca oppure raffinati oggetti di argenteria, ceramica, prodotti di arte orafa e gioielli in materiali preziosi, manufatti in pelle, oggetti in cristallo e vetro dipinti a mano, mobili e tanti altri prodotti tradizionali reinventati con stili e design attuali. Numerosi artigiani che realizzano oggetti dal vivo animeranno le botteghe dell’Artigianato Tradizionale Latinoamericano, dove si potranno trovare prodotti provenienti da tutti i paesi dell’America Latina. Da segnalare anche la Libreria di Latinoamericando Expo, che offre una ricca proposta di testi di autori latinoamericani ed un vasto assortimento di volumi in lingua italiana, spagnola e portoghese. Per celebrare i 50 anni di Mafalda e i 100 anni di Octavio Paz, scrittore, poeta e diplomatico messicano (Premio Nobel per la letteratura nel 1990), la Libreria offrirà un’ampia selezione di titoli ad essi dedicata. Inoltre, in ricordo del grande Gabriel García Márquez, presso la Libreria sarà proposto il video di Maratona Macondo, l’emozionante lettura integrale di Cent’Anni Di Solitudine realizzata da Latinoamericando Expo nel 2010 in Piazza dei Mercanti a Milano, che vide la partecipazione di 80 rappresentanti della cultura e delle istituzioni italiane.
LA GASTRONOMIA
La gastronomia è un altro degli elementi caratteristici dell’America Latina e Latinoamericando Expo da sempre dedica ampio spazio alla cultura del gusto, con l’obiettivo di far conoscere una cultura anche attraverso i modi di intendere il cibo e la preparazione dei piatti. Latinoamericando Expo si conferma polo gastronomico di eccellenza, offrendo una serie di proposte di qualità per tutte le tasche, spaziando dallo street food al locale più ricercato tra sapori, profumi e colori della cucina latinoamericana. Sono 6 i ristoranti ospitati quest’anno nel villaggio: dalla tradizione del ristorante argentino El Rancho de Don Pepe, dove si possono trovare oltre 50 etichette dei migliori vini locali, ai decisi sapori messicani della Casa De Frida, alle proposte più innovative del peruviano Mixtura. Ancora, le arepas del venezuelano Churù Merù, la cucina sudamericana di Cruz del Sur e il rodizio brasiliano del Fogo Na Brasa. Per un caffè o un aperitivo si consiglia una sosta alla Caffetteria e ai cocktail-bar che offrono i più ricercati e variegati cocktail tropicali, oltre al più vasto assortimento italiano di birre provenienti dall’America Latina, bibite sudamericane, spremute, macedonie, gelati e frullati di frutta. Nei diversi angoli del villaggio trovano spazio numerose proposte di tipici spuntini e dolci, tra cui empanadas, churrose alfajores. Anche quest’anno, poi, un piccolo mercato latino consentirà l’acquisto di prodotti alimentari provenienti dalterritorio sudamericano, difficili da reperire in Italia e indispensabili nella preparazione di autentiche ricette tradizionali.
LATINOAMERICANDO E’ SOCIAL
Per conoscere e scoprire tutto il mondo di Latinoamericando Expo e per avere informazioni dettagliate su ogni serata (dai concerti al ballo agli eventi speciali) è disponibile il sito latinoamericando.it, rinnovato nella grafica e costantemente aggiornato con tutte le news, il calendario interattivo del Festival e numerose gallery per una guida completa sul Festival.