Numero 1 dello sport ha parlato nell’universita’ di Pavia (ANSA) – PAVIA, 29 GEN – “Se non fossi stato eletto presidente del Coni, oggi non esisterebbero piu’ le sedi territoriali del Comitato olimpico nazionale. Un grave errore al quale abbiamo posto rimedio, introducendo i ‘Coni point’. La periferia e’ essenziale per lo sviluppo e il consolidamento dello sport italiano”. Lo ha dichiarato Giovanni Malago’, presidente del Coni, intervenendo nell’Aula magna dell’universita’ di Pavia all’inaugurazione dell’anno accademico sportivo dell’Ateneo pavese. Malago’ ha ricordato che e’ in partenza per Sochi, in Russia, dove sara’ accanto agli atleti italiani nei prossimi Giochi invernali: “E’ la mia prima Olimpiade da presidente, e mi auguro che l’incontro di Pavia sia di buon auspicio in vista di questo importante appuntamento per lo sport italiano”. Prima di intervenire nell’Aula magna dell’universita’, Malago’ aveva incontrato i presidenti delle societa’ sportive provinciali: “Oggi serve maggiore professionalita’ da parte dei dirigenti delle societa’ sportive. Non basta piu’ il buon senso del padre di famiglia, e’ necessario darsi una formazione e fare un cambio di passo. Vanno conosciute e messe in pratica le regole, anche in campo giuridico e fiscale”. “Pavia – ha concluso – rappresenta un’eccellenza dello sport universitario nazionale, con impianti all’avanguardia e atleti di primo piano. Forse Pavia si e’ un po’ seduta sui successi del suo Ateneo, anche a livello sportivo: oggi ci sono grandi potenzialita’ da sfruttare, grazie anche alla nuova legge sull’impiantistica sportiva”. (ANSA).