Tra le novità un’iniziativa per promuovere giovani artisti (ANSA) – MILANO, 18 SETT – Saranno dedicati al coreografo Virgilio Sieni e al “Ballet National de Marseille” i due focus dell’edizione 2013 di “MilanOltre”, il festival della danza che si terra’ a Milano, al teatro Elfo Puccini, dal 28 settembre 2013 al 13 ottobre 2013. La manifestazione e’ stata presentata nel corso di una conferenza stampa nel capoluogo lombardo, alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune Filippo Del Corno, del direttore artistico Rino De Pace, di Fiorenzo Grassi, presidente dell’associazione culturale “Milanoltre” e di Sabrina Sammuri, Direttore Generale Culture, Identità, Autonomie di Regione Lombardia. “Ritengo molto significativo – ha affermato Del Corno – che questo festival si collochi in un periodo dell’anno dove la ripresa delle attività culturali segna una continuazione, perché nel 2013 Milano non si e’ mai fermata e ha fornito un’offerta di grande rilievo”. Tra le novità di questa ventisettesima edizione il gemellaggio artistico con l’associazione “MilanoMusica” (nell’ambito del quale verrà presentato il progetto ‘Danza preparata’ di John Cage)e l’iniziativa, promossa Ministero della cultura, ‘Teatri del tempo presente’ che favorisce la circolazione di spettacoli teatrali realizzati da artisti under 35. “I nostri lavori vanno nelle altre regioni e noi ospitiamo i giovani di altre regioni, e’ una vetrina, ma bisogna strutturare la possibilità di far circuitare questi artisti”, ha spiegato Sammuri. Protagonisti della sezione del festival intitolata “Vetrina Italia di domani” quest’anno saranno gli studenti del corso di Teatro Danza della scuola Paolo Grassi che il 7 ottobre porteranno in scena lo spettacolo “Vivo e coscienza” tratto da Pasolini con la coreografia di Luca Veggetti.