Una gran folla di appassionati di latinoamericano ha preso parte alla serata inaugurale del festival di Assago che allieterà le serate milanesi fino al 29 settembre. Il festival è partito con un rito di buon auspicio, una cerimonia tradizionale indigena dei popoli del Sud America, officiata da due gruppi di origine inca e atzeca. Il gruppo Saiaka, che porta con sé l’inca svolgerà per l’occasione una cerimonia di buon auspicio e purificazione: i quattro elementi naturali saranno posti nei quattro punti cardinali; questo rito sarà propiziatorio per tutti coloro che vi assisteranno e per il luogo stesso in cui si svolgerà. A seguire il rituale del gruppo Sesto Sol, danzatori aztechi, che completeranno il momento di apertura. Per oggi venerdì 14 agosto sul palco “La Nueva Escuela”, gruppo rivelazione del dembow, il genere musicale più in voga (insieme alla bachata) a Santo Domingo. Sabato 15 agosto, arriva il gran carnaval, un evento culturale che abbraccia i popoli di tutto il mondo descrivendone la storia e la cultura attraverso l’arte, la musica, il folklore e i balli. Bello il contesto anche se l’area festival rispetto al Latinoamericando Expo che per 24 anni ha tenuto banco ad Assago è ridotta. Scelta azzeccata il biglietto d’ingresso a 1 euro (escluso venerdì e sabato).