Malagò: ‘Orgogliosi, scommessa vinta e aiuto per Roma 2024’ (ANSA) – ROMA, 12 APR – Un luogo unico per storia e passione e un evento che coinvolge sempre più appassionati. Da tre parole, «Io-vita-tennis», prende corpo la presentazione della 73esima edizione degli Internazionali Open BNL d’Italia 2016, in programma dal 2 al 15 maggio, avvenuta oggi presso la Sala Scherma del Foro Italico. Il Torneo è organizzato in joint-venture da Federtennis e Coni Servizi, con BNL Gruppo BNP Paribas title sponsor per la decima volta consecutiva. Un torneo che presenta costanti segnali di crescita, da «quinto Slam», come lo definisce la Fit: «È il torneo con il maggior numero di partecipanti al mondo, quasi 9.000 persone – spiega il presidente della Fit, Antgelo Binaghi – e il prossimo anno supereremo quota 10.000 perché è nostra intenzione portare gli Internazionali in tutte le province d’Italia». Tanto per fare un confronto, gli Us Open coinvolgono solo 1.600 partecipanti: «Numeri strabilianti – il plauso di Malagò -, il Coni è molto orgoglioso di questo torneo, perché è una scommessa vinta e dà ulteriore credibilità a tutto il movimento», oltre al fatto che «tutto ciò aiuta la candidatura di Roma 2024 (è partito intanto il tavolo con le istituzioni per arrivare alla tanto agognata copertura del Centrale, ndr) perché noi ce lo vendiamo e lo raccontiamo in giro per il mondo». Driver fondamentale di questa crescita, la biglietteria, con gli organizzatori che contano di arrivare a 11 milioni e mezzo di incasso, con una crescita dell’8% rispetto al record assoluto dello scorso anno. Confermato un «piano di sicurezza straordinario», oltre all’invito esteso al presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, «per vedere da vicino questo fenomeno sportivo – spiega Binaghi – perché contiamo di portare a Milano una grande manifestazione». All’orizzonte, il rischio di spostare gli Internazionali altrove, anche se «su questo argomento – ha assicurato Binaghi – non ci si muove se non in pieno accordo con il presidente Malagò». Dal 2011, nella stessa giornata del torneo gare femminili e maschili in contemporanea, come nei quattro tornei del Grande Slam. Presenti tutti i big, da Nadal a Djokovic e Federer, e tutte le protagoniste del circuito femminile. Oltre ai tanti azzurri e azzurre presenti al torneo, da Fognini a Seppi, Bolelli, da Vinci a Errani, Schiavone e Knapp. A queste ultime due vanno le wild card femminili, mentre per gli uomini sicure quelle di Bolelli e Lorenzi. Si comincia sabato 30 aprile con le pre-qualificazioni, sabato 7 e domenica 8 le qualificazioni, domenica 15 maggio le finali. Il sorteggio per il tabellone principale si terrà venerdì 6 maggio: «Il luogo? Sarà molto vicino al Colosseo», si è lasciato sfuggire Malagò. Ricca l’offerta televisiva, con il Masters 1000 integralmente trasmesso in HD su Sky Sport e per la prima volta dopo 15 anni, almeno una semifinale e la finale del torneo maschile su Rai2. Tra i nuovi sponsor, Powerade official sport drink di Coca Cola company. (ANSA).