Il M° Giorgio D’Amico ha sposato il progetto W.K.A. Karate Italia & D.A., un’altro importante ingresso che conferma la crescita costante di questa organizzazione e che  darà un forte contributo tecnico.

Una breve presentazione:
INIZIA LA PRATICA DEL KARATE NEL 1973.
– ATLETA AZZURRO D’ITALIA ( IN QUANTO ATLETA DELLA SQUADRA AZZURRA DELLA PRIMA UNIFICAZIONE DEL KARATE ITALIANO FRA FIK E FESIKA) NELLA CATEGORIA 60 KG.( FIKDA )
 PLURI CAMPIONE D’ITALIA DAL 1978 AL 1980 A SQUADRE E INDIVIDUALE.
– VICE CAMPIONE D’EUROPA JUNIORES 1981.
– MEDAGLIA DI BRONZO CAMPIONATI EUROPEI SENIORES.
– 5° CLASSIFICATO 1° WORD GAMES ( USA )1986.
– CAMPIONE ITALIANO A SQUADRE ( ACLI ) CHIAVARI.
– 17 PRESENZE IN NAZIONALE CON VARI TORNEI VINTI
– VINCITORE OPEN D’ITALIA ACLI VENEZIA 1993.
– 2° CLASSIFICATO OPEN DI ZURIGO 1993
– CAMPIONE D’EUROPA MASTER ( WUKO ) 2006
DAL 1985 SI DEDICA ALL’INSEGNAMENTO.
– ISTRUTTORE DEI CENTRI DI AVVIAMENTO ALLO SPORT ( CAS ) 1999
– MAESTRO DI KARATE SPECIALIZZATO ALLA SCUOLA DELLO SPORT, CONVENZIONE CONI FIJLP FITAK. CON IL GRADO DI 6° DAN,DAL 2000.
– DIRETTORE CENTRI TECNICI REGIONALE ( FVG ) FILJKAM DAL 1990 AL 2000.
-ABILITATO ALL’INSEGNAMENTO METODO AUTODIFESA MGA FILJKAM
– DIRETTORE TECNICO DEL CLUB SLOVENO KOLLEKTOR KARATE DI JDRJA DAL 1997 AL 2001.
– INSIGNITO DEALLA STELLA DI BRONZO PER MERITI SPORTIVI CONI 1998.
– ALLENATORE DELLA NAZIONALE SLOVENA CADETTI E JUNIORES, DOVE HA DISPUTATO 2 CAMPIONATI D’EUROPA ED UN CAMPIONATO DEL MONDO. DAL 1997 AL 2000.
– CONSULENTE TECNICO PER LA FEDERAZIONE DELLO SRI-LANKA ( ESKARATE ) DAL 2007 AL 2013.
– DOCENTE NAZIONALE FESIK DAL 2004 AL 2009
– ARBITRO NAZIONALE FESIK
– ABILITATO ALL’INSEGNAMENTO PER DISABILI ( PROGETTO KADA )
– ALLENATORE SQUADRE NAZIONALE FIK DAL 2009.
CADETTI /IUNIORES FEMMINILI, 2012 CADETTI E JUNIORES MASCHILI, 2014 JUNIORES E SENIORES FEMMINILI.
– ATTUALMENTE RICOPRE IL GRADO DI CINTURA NERA 7° DAN CONFERITO NEL 2009.
– TECNICO FORMATORE PER LA DISCPLINA DEL KARATE RICONOSCIUTO SNAQ
– TECNICO SPECIALISTA IN COACHING PER ATLETI DI ALTO PROFILO RICONOSCIUTO SNAQ.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *