Bologna, 2 Ottobre 2013
Carissimi,
mi sono preso qualche giorno per scriverVi, preso dal tran tran del rientro, ma tenevo a ringraziarVi di cuore per il Vostro impagabile (ed infatti gratuita…) contributo alla riuscita dello SPORT DAY di sabato scorso.
Non immaginavo, quando la prima volta ho pensato a questa idea e l’ho condivisa con il Presidente della Consulta comunale dello Sport, che potesse realizzarsi una cosa così bella, con la T piena di famiglie, colori, entusiasmo, curiosità, sorrisi.
Abbiamo, ma soprattutto avete, fatto un magnifico regalo a Bologna, alla nostra città di cui sono, personalmente e come Amministrazione comunale, molto molto grato e orgoglioso.
Questo è stato possibile grazie alla disponibilità, alla preparazione e all’impegno del volontariato sportivo dimostrato in questa occasione, come ogni altro giorno dell’anno nei nostri impianti.
So che è stata una organizzazione complessa, faticosa, complice anche aver pensato a questa festa dello sport durante il periodo estivo, con poche settimane per tutta l’organizzazione. L’esito credo ripaghi ampiamente degli sforzi fatti e appiani
anche i pur normali diversi punti di vista che legittimamente si sono espressi nell’organizzazione .
Questo esito, questa bella giornata, ci spinge ad andare avanti e ad immaginare altre ulteriori occasioni, prendendoci il tempo per fare ancor di più e meglio.
In questi casi nei ringraziamenti è sempre meglio non fare elenchi per non correre il rischio di dimenticarsi qualcuno. Ma non posso salutarVi senza aver espresso una particolare gratitudine alla Consulta dello Sport, e in particolare al suo Presidente Renato Rizzoli che mi insegna cosa vuol dire tradurre passione in progetti, Consulta il cui lavoro di questi mesi è la migliore conferma che abbiamo fatto bene a farla.
Un grazie enorme anche al CONI e agli ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA (UISP, AICS, CSI, E ASC) per prezioso aiuto senza il quale non saremmo riusciti neib‘0biettiv0.
Un grazie a tutte le società sportive che hanno messo a disposizione strutture, atleti, allenatori e buon umore.
Ma non posso chiudere senza fare, con un po’ di giustificata partigianeria, un caloroso ringraziamento ai SETTORE SALUTE, SPORT, CITTA’ SANE e un ringraziamento su tutti a Maria Cristina Zambon senza la quale semplicemente lo SPORT DAY non si sarebbe fatto.
Grazie di cuore a tutti e al prossimo SPORT DAY.
Con gratitudine Luca Rizzo Nervo (Delegato dal Comune di Bologna in Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria, Sport e Coordinamento Quartieri)