imagesdownload (3)download (2)download (1)images (1)
di Amerigo Saggese –  Con una significativa e appassionata testimonianza, come donna ma soprattutto come attrice, Isa Danieli ricorderà domani il grande Eduardo De Filippo a trent’anni dalla scomparsa. L’iniziativa, voluta e organizzata dalla Biblioteca Nazionale di Napoli, dedica a Eduardo la sala della direzione della Lucchesi Palli (sezione di Arti e Spettacolo). Una scelta non casuale visto che la Lucchesi Palli è stata diretta per oltre trent’anni da Salvatore Di Giacomo, poeta molto amato dal giovane Eduardo. Lo stesso autore di “Filumena Marturano” pochi mesi prima di morire, era il 5 aprile 1984, inaugurò le celebrazioni della Biblioteca partenopea per il cinquantenario della morte di Salvatore Di Giacomo. Il recital di Isa Danieli, domani pomeriggio alle 17, è l’ideale prosecuzione della mostra (in corso fino all’8 novembre) allestita dalla biblioteca per ricordare Eduardo. Il materiale esposto nella mostra proviene dall’Archivio De Filippo, vastissimo fondo di proprietà della Fondazione omonima, trasferito alla Biblioteca Nazionale di Napoli per volontà degli eredi, in particolare del figlio Luca, e in fase di sistemazione presso la sezione Lucchesi Palli.