E’ un esordio eccezionale quello di Carolina Kostner nella prima tappa di Grand Prix 2017-18. La pattinatrice azzurra, infatti, a quattro anni dall’ultima apparizione nel circuito, ha conquistato il secondo posto alla Rostelecom Cup di Mosca, piazzandosi alle spalle della sola campionessa mondiale Evgenia Medvedeva (231.21 pt) e davanti alla giapponese Higuchi (207.17) e all’altra russa Radionova (195.52). L’altoatesina, conferma così anche nel libero quanto di buono fatto vedere ieri nel programma corto 74.62 punti (37.93 di valutazione tecnica e 36.69 per i components) e sulle musiche del “Preludio al pomeriggio di un fauno” di Debussy, Carolina conquista 141.36 punti (68.09 di valutazione tecnica e 73.27 per i components) mostrando la solita strepitosa interpretazione e una prestazione tecnica di primissimo livello e chiude a 215.98, che è a un soffio dal suo primato personale, centrato nel 2014 alle Olimpiadi Sochi (216.73).
 
Un ottimo risultato per l’avvio di una stagione che culminerà nei Giochi Olimpici di PyeongChang2018.
 
E l’Italia va vicina ad altri due podi, nella seconda e ultima giornata di Mosca. Ad aprire il sabato è stato infatti il 5° posto nella danza di Guignard-Fabbri (Fiamme Azzurre-Icelab), che hanno chiuso a quota 171.37 in virtù di un libero da 102.38 punti (51.29 di valutazione tecnica e 51.09 per i components) che ha confermato il piazzamento del corto. Quarto posto sfuggito per meno di un punto, con i canadesi Gilles-Poirier spintisi fino a 172.29 nella gara vinta dagli americani Maia ed Alex Shibutani. Arriva invece proprio un piazzamento ai piedi del podio per Marchei-Hotárek (Aeronautica Militare-Fiamme Azzurre) tra le coppie di artistico.
 
I vice campioni nazionali, terzi ieri dopo il corto, hanno realizzato oggi un buon libero da 125.15 punti (62.70 di valutazione tecnica e 64.45 per i components; -2 punti di deduzione), penalizzato soltanto dalla caduta di Valentina proprio in apertura di segmento. Quarto posto dunque per un risultato finale che è così di 193.63, non sufficiente ad evitare la tripletta russa con Tarasova-Morozov primi, Stolbova-Klimov secondi e Atakhova-Rogonov terzi. La coppia italiana conferma comunque il piazzamento dello scorso anno proprio alla Rostelecom Cup e può guardare ora con fiducia alla Cup of China di inizio novembre, quando tornerà sul ghiaccio per un’altra tappa di Grand Prix.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *