Un grande artista salsero e un formidabile trio chiudono il calendario degli eventi musicali di questa edizione del Milano Latin Festival che ha visto 31 concerti sul palco del Pala LG. Il festival proseguirà fino al 15 agosto con il Ferragosto dei bambini, il gran carnevale e molti altri eventi fra cui la donazione di 400 libri i lingua spagnola e portoghese di Geronimo Stilton. Iniziativa di Atlantyca che rientra nel progetto “Terra Lingua Madre”.
 
Jerry Rivera – sabato 12 agosto
rivera
Jerry Rivera, artista portoricano, nato in una famiglia di musicisti professionisti, scopre la musica in tenera età e ha iniziato ad esibirsi insieme al padre negli alberghi di Isla Verde, San Juan. Era ed è conosciuto con il soprannome di “El bebè de la salsa”. Dopo il successo del primo album pubblicato, con il secondo, “Cuenta Conmigo”, si aggiudica tre dischi di platino negli Stati Uniti, Puerto Rico, Venezuela e Colombia, ed è stato l’album di salsa più venduto nella storia che ha conservato questo posto per 3 mesi negli Stati Uniti. E’ uno degli artisti più celebri della storia della salsa e musica latina in tuto il mondo, nei suoi due decenni di esperienza ha venduto oltre undici milioni di copie ed ha vinto oltre 19 dischi d’oro e di platino. Ha collaborato con importanti artisti come Santana e Marco Antonio Muniz.
Enanitos Verdes – domenica 13 agosto
enanitos-verdes-locandina-agosto-2017 (1)
 

Trio rock nato in Argentina nel 1979 da un’idea di Marciano Cantero (leader del gruppo) Felipe Staiti e Daniel Piccolo, che inizia il percorso artistico esibendosi in pub e piccoli teatri. Trasferitisi nel 1983 a Buenos Aires, l’anno successivo partecipano al Festival de la Falda e vengono proclamati come gruppo rivelazione, acclamati da pubblico e dalla stampa. In seguito a ciò incidono il loro primo album, e nel 1994 conquistano il primo disco di platino. Conoscono il successo anche fuori dall’America Latina, soprattutto Spagna e Stati Uniti. Tra la metà e la fine degli anni 90 conquistano in Messico il disco d’oro.

 
PROGETTO CULTURALE 7 LUNE
Il 14 e 15 agosto il Milano Latin Festival ospita il “Progetto Culturale 7 Lune” expo itinerante “La Rotta delle Sirene”, 167 sirene dipinte da pittori ispanici. Quest’anno l’associazione propone il tema delle Sirenas a seguito di riflessioni dopo la lettura del testo di Meri Lao. Queste fantastiche “creature” come descritte nell’opera omerica errano in grado di produrre una voce dolcissima, capace di instillare una tale languore, un piacere così sconvolgente da appagare ogni fame ed ogni sete. Le sirene intese come la voce della coscienza, non solo musica, ma parole sagge da diffondere nel mondo.
 
FERRAGOSTO DEI BAMBINI E SCHIUMA PARTY PER TUTTI
Il 15 agosto è la giornata conclusiva del Milano Latin Festival all’insegna dell’allegria e il divertimento. Una grande festa che coinvolgerà tutti, grandi, per i quali è stato organizzato in tarda serata uno “schiuma party” e piccini che saranno i protagonisti della magnifica festa “Gran Carnevale” una coloratissima parata con gruppi di bimbi mascherati. E’ stata inoltre organizzata una Caccia al Tesoro ed è prevista la presenza di artisti, ballerini, clown, truccatori, maghi e animatori. Verranno anche allestiti spazi gioco, laboratori creativi ed isole di divertimento. Grazie al sostegno di Atlantyca, azienda milanese che gestisce i diritti editoriali internazionali, di animazione e di licensing del personaggio Geronimo Stilton, verranno donati 400 libri, del “topolino” più amato dai bambini, ai piccoli partecipanti all’evento. I testi sono pubblicati in spagnolo e portoghese e la loro divulgazione fa parte del progetto “Terra Lingua Madre” a favore delle seconde generazioni che ha lo scopo di tramandare le radici familiari attraverso il legame con la lingua madre, proteggere e diffondere la cultura latino americana in Italia. Iniziativa nata dalla collaborazione di Nieves Machado, referente per le iniziative culturali e i rapporti con le istituzione del Milano Latin Festival e Claudia Mazzucco CEO di Atlantyca Entertainment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *