Assago (Milano), 17 luglio 2017 – Il Milano Latin Festival propone una settimana ricca di eventi con cinque concerti e la settimana dedicata a Cuba che vedrà come ospiti Oney Tapia e Aleyda Guevara,  per ricordare i 50 anni della scomparsa del  “Che”.
I CONCERTI
Issac Delgado – mercoledì 19 luglio.

Issac Delgado artista cubano è un famoso performer di Salsa e Timba che ha iniziato la sua carriera professionale nel 1983 quando è entrato a far parte dell’Orquesta de Pancho Alonso. Nel 1987 diventa il vocalist di Galaxia, con cui ha anche realizzato un CD. Nel 1988 diviene la voce del gruppo NG La Banda con cui ha lanciato la rivoluzionaria “Timba”, il nuovo genere popolare di musica cubana che si è diffuso negli ultimi decenni. 

issac-delgado-locandina-19-luglio-2017
 
Wilson Manyoma “Saoko” – giovedì 20 luglio.

Wilson Manyoma Gil, conosciuto come “Saoko” è un cantante di salsa colombiana. Apparteneva al gruppo “Sonora Gioventù” grazie al quale si è fatto conoscere. La caratteristica principale, che lo ha contraddistinto in tutta la sua carriera musicale, è la forza della sua voce, che anche se di tonalità bassa, è molto versatile e gli  consente  di cantare sia melodie romantiche che la rumba.

wilson-manyoma-locandina-20-luglio-2017 
Baby Lores – venerdì 21 luglio.

Baby Lores, artista cubano, nato in un piccolo villaggio, è cresciuto in campagna e si considera un vero contadino prestato alla musica per caso. Circondato da musicisti, molto presto ha sviluppato la capacità di suonare strumenti e cantare ed diventando un vero prodigio musicale. In giovane età si trasferisce a l’Avana dove la sua musica talentuosa e la sua voce unica, lo fanno diventare uno degli artisti più ricercati richiesti in città. Nella sua carriera ha collaborato come musicista e produttore con importanti artisti del mondo reggaeton come Yulien, Eddy K e Gente de Zona.

baby-lores-locandina-21-luglio-2017
 
The Cuba Golden Club – sabato 22 luglio

Il Club di “Los soneros dorado” nasce sull’isola di Cuba da una favolosa idea del compositore Carlos Sanabia che vuole riunire le più grandi figure del “Son de Cuba”. Un progetto a cui tanti ambivano ma che sembrava un sogno irrealizzabile. Dopo un inizio difficile però grazie alla perseveranza di Sanabia, l’incredibile desiderio di riunire queste leggende musicali è diventato realtà grazie all’adesione di molti artisti che accettano di collaborare senza alcun interesse economico. Così, composta dai più famosi ed importanti cantanti e strumentisti cubani, nasce “The Cuban Golden Club”, conosciuta come “Orquesta de Oro”. Per la prima volta gli appassionati di ritmi cubani hanno  l’opportunità di vedere assieme virtuosismi e la tradizioni delle grandi star di Son e Rumba.

the-cuban-golden-club-locandina-22-luglio-2017 
 
Dj Playero – domenica 23 luglio

Pedro Geraldo Torruela, meglio conosciuto come Dj Playero, è produttore musicale considerato il pioniere del genere underground oggi famoso nel mondo del reggaeton. Negli anni novanta ha collaborato, per la produzione dei suoi mix, con artisti di fama internazionale come Daddy Yankee, Mejicano, Don Omar, Vico Manuel e tanti altri. Le sue creazioni sono state caratterizzate da tanto stile e grazie alla popolarità raggiunta l’etichetta BM Record lo ha prodotto e lanciato negli Stati Uniti.

23_7_intro

 
CUBA IN FESTA

Dal 21 al 26 luglio al Milano Latin Festival ospita la settimana di Cuba, evento organizzato dall’associazione Siboney e dal Consolato Generale di Cuba a Milano per la celebrazione dell’Indipendenza Cubana. Alla  settimana di eventi parteciperà  il corpo diplomatico del Consolato Generale di Cuba a Milano.

PROGRAMMA

Venerdì 21 luglio. Si parte  alle 19,30 con una serata dedicata alla “RUMBA”, dichiarata dall’UNESCO patrimonio culturale immateriale della umanità, alla quale parteciperà l’associazione Timabalaye.  Durante la serata verrà reso omaggio anche al Son,  altro celebre ballo della tradizione popolare cubana, caro agli italiani grazie ai super-nonni del Buena Vista Social Club che lo hanno reso famoso. L’Associazione Siboney per l’occasione sta promuovendo una raccolta firme  perché anche il Son venga dichiarato patrimonio culturale dell’umanità. Sempre venerdì 21 verrà inaugurata un mostra  fotografica di Aldo Bianchi sulla danza classica cubana e un’esposizione di caricature del ballerino, scrittore e poeta uruguayano Esteban Isnardi.  Alle 22,00 la festa si sposterà al Pala Lg per il concerto reggaeton di Baby Lores.

Sabato 22 Luglio saranno protagonisti gli sportivi cubani e Oney Tapia,  atleta paraolimpico e ballerino vincitore del programma Ballando con le stelle 2017 che insieme a tecnici, allenatori, arbitri,  dirigerà la Grande Conga degli sportivi per la pace e la fratellanza. In concerto, la sera di sabato, la migliore tradizione salsera con   The Cuban Golden Club “El Club De Los Soneros Dorados”  con  Pedrito Calvo, Tiburon e Baloy.

Oney Tapia

La sera di domenica 23 luglio sarà dedicata ad un grande personaggio della cultura cubana in Italia, Il maestro di ballo Albertico Calderon, al quale le associazioni Siboney e Alblas dedicheranno una serata musicale per il suo impegno nella diffusione della tradizione e dell’identità culturale cubana e i suoi progetti sociali  per il recupero del centro ricreativo per bambini nel quartiere di Juanelo all’Avana.

Lunedi 24 luglio protagoniste saranno narrativa e poesia. Ospiti  la scrittrice Ines Maria Lopes che presenterà il romanzo Cubamìa,  Ada Galano presidente di Siboney, in veste di poetessa, e l’attrice Maria Luisa Jimenez “la Tojosa” famosa interprete di telenovelas. Chiuderà la serata David Bermudez Villamarin con una conferenza sul Rum di Santiago de Cuba.

Martedì 25 luglio al Salone delle Nazioni si terrà una conferenza sulle origini della Musica Latina  con il maestro Carlos Ugueto e un  concerto  di musica tradizionale cubana  del maestro Berni Nash.

Il 26  luglio, festa dell’Indipendenza cubana che commemora l’inizio della rivoluzione (26 luglio 1953) sotto il comando di Fidel Castro presso la caserma Moncada di Santiago. L’ Asociazione Siboney, l’associazione Italia Cuba e il corpo diplomatico del Consolato Generale di Cuba a Milano, insieme a molte altre rappresentanze consolar,i renderanno  omaggio , a “uno dei più illustri figli latinoamericani, l’eterno Comandante Ernesto Che Guevara de la Serna, a 50 anni della sua scomparsa” . Ospite Aleida Guevara, la figlia maggiore del CHE. Il concerto de “Los Jovenes Clasicos Del Son” chiuderà in bellezza la settimana di eventi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *