Giovedì 19 giugno Latinoamericando Expo 2014 arrivano i ritmi travolgenti di Daddy Yankee, fondatore e massimo esponente del Reggaeton, che torna sul palco del Festival per il concerto speciale della 24a edizione della rassegna. Il villaggio di Latinoamericando Expo, allestito nell’area esterna del Forum di Assago – Milano, sarà così animato dai più grandi successi e dalle hit che hanno reso Daddy Yankee “King Of the Improvisation”. Daddy Yankee ha vinto per 5 anni consecutivi lo Street Jam Reggae Awards. Nel 2005 pubblica “Barrio Fino” trainato dal successo “Gasolina”, che ha fatto scatenare tutto il mondo. Nel 2007 il successo continua con “El Cartel: The Big Boss”, in cui duetta con Fergie, Snoop Dogg e Will.i.Am; si tratta dell’album più venduto dell’anno negli Stati Uniti. Nel 2010 con “Daddy Yankee Mundial” ha vinto il Billboard Latin Music Awards per il disco dell’anno. Daddy Yankee presenterà a Latinoamericando il suo ultimo lavoro “El Imperio Nazza: King Daddy Edition” (2013), lanciato solo in formato digitale. Ad animare il palco di Latinoamericando Expo prima dell’arrivo di Daddy Yankee sarà Francikario, giovane artista di Reggaeton. Al Padiglione delle Nazioni prosegue la settimana del Messico, per far conoscere tutte le peculiarità del paese, realizzata in collaborazione con il Consolato Generale del Messico a Milano. Prevista per la serata del 19 giugno la presentazione del libro “La Rivoluzione Messicana” di Massimo De Giuseppe, ricercatore di Storia Contemporanea all’Università Iulm di Milano. Nel villaggio di Latinoamericando Expo sarà possibile seguire tutte le partite dei Mondiali di Calcio in Brasile e festeggiare il 13 luglio i nuovi Campioni del Mondo. Le gare di giovedì 19 giugno sono:
ore 18:00 COLOMBIA – COSTA D’AVORIO
ore 21:00 URUGUAY – INGHILTERRA
ore 00:00 GIAPPONE – GRECIA
INFO UTILI
Orari: dalle 18:00 alle 2:00.
Prezzo: € 25 biglietto intero / €40 Primera Fila (ingresso gratuito per bambini fino a 12 anni)
Promozione Mondiali: Ingresso gratuito entro le ore 20.00 nelle serate in cui gioca la nazionale del proprio Paese di appartenenza, previa presentazione di un documento d’identità.