Di Carmen Lentini – Rozzano – Clown e giocolieri hanno aperto la strada all’allegria all’interno degli ospedali e in particolar modo in quei reparti dove la sofferenza è maggiore. Lunedì scorso a Rozzano è arrivato Patch Adams, il medico inventore della clown- terapia ed è stata grande festa.
Il padre della “terapia del sorriso”, Hunter Doherty Adams, detto “Patch” (cerotto), ha tenuto una lecture agli studenti di Humanitas University, Ateneo dedicato alle Scienze mediche, e ha visitato l’ospedale Humanitas di Rozzano. Patch Adams, conosciuto in tutto il mondo per il suo lavoro come medico e clown, ha incontrato gli studenti del Corso di Laurea internazionale in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea in Infermieristica raccontando la sua esperienza e spiegando loro l’importanza della Clown-terapia.Successivamente, accompagnato dal Rettore di Humanitas University Marco Montorsi e dal Consigliere Delegato Giorgio Ferrari, ha proseguito la visita in Humanitas recandosi presso il Cancer Center dell’ospedale, dove ha incontrato alcuni pazienti portando loro allegria e sorrisi.Patch Adams è anche un attivista sociale che ha dedicato oltre 40 anni della sua vita a cambiare il sistema sanitario americano. Ritiene che risata, gioia e creatività siano parte integrante del processo di guarigione. Patch Adams è a Milano nell’ambito di un tour sul territorio di Mediolanum Corporate University (MCU), un viaggio speciale da “un luogo di buio a un luogo di luce” attraverso l’approfondimento di temi quali la fiducia, la forza dell’amore e lo sguardo positivo al futuro.