IN CAMPO ANCHE MATTEO MANASSERO, MARCO CRESPI E RENATO PARATORE
Francesco Molinari, un secondo e un quinto posto nelle ultime due uscite sull’European Tour (Open de España e BMW PGA Championship) prenota un ruolo da protagonista anche nel Dubai Duty Free Irish Open (28-31 maggio) in programma sul percorso del Royal County Down Golf Club a Newcastle, nell’Irlanda del Nord. Insieme al torinese scenderanno in campo anche Matteo Manassero, Marco Crespi e Renato Paratore. Il field è da grandi occasioni e annovera i nordirlandesi Rory McIlroy, numero uno mondiale, e Graeme McDowell, lo statunitense Rickie Fowler, gli spagnoli Sergio Garcia, Miguel Angel Jimenez, Alvaro Quiros e Pablo Larrazabal l’irlandese Padraig Harrington, il tedesco Martin Kaymer, gli inglesi Lee Westwood, Luke Donald e Chris Wood, lo svedese Robert Karlsson, il belga Nicolas Colsaerts, l’austriaco Bernd Wiesberger, il francese Victor Dubuisson, il finlandese Mikko Ilonen, campione uscente, i sudafricani Ernie Els, George Coetzee e Thomas Aiken, i thailandesi Thongchai Jaidee e Kiradech Aphibarnrat e il coreano Byeong Hun An, dominatore domenica scorsa del BMW PGA Championship. Al via anche l’altro nordirlandese Darren Clarke, capitano della squadra europea di Ryder Cup, che ha già iniziato a fare le sue valutazione per la sfida con la selezione statunitense nel 2016, anche se i punti per le speciali classifiche che danno l’accesso al team i giocatori continentali potranno acquisirli solo a partire dal prossimo M2M Russian Open (3-6 settembre). Detto delle giuste aspettative di Francesco Molinari, dovrà continuare il suo percorso di recupero della miglior condizione Matteo Manassero, mentre Marco Crespi e Renato Paratore proveranno a riscattare l’uscita al taglio subita a Wentworth. Il montepremi è di 2.500.000 euro dei quali 416.660 euro riservati al vincitore.