ASSAGO – “Donne in azione” al via un corso gratuito per le cittadine di Assago su come difendersi da ogni tipo di violenza e di maltrattamento. Il corso, che è stato presentato ieri sera Sala Castello (Centro Civico) via dei caduti 7 alla presenza del sindaco di Assago Graziano Musella e del consigliere delegato ai Servizi Sociali del comune di Assago, Stefano Becagli, comprende dei moduli formativi che tengono conto dell’esigenza di unire alla preparazione tecnica sull’autodifesa anche importanti nozioni relative alla prevenzione, ad un corretto approccio psicologico. “La violenza, contro le donne soprattutto, è un’emergenza sociale radicata, è un fenomeno che coinvolge l’intera società. spiega Stefano Becagli, – Ogni tipo di violenza e di maltrattamento ha costo sociale, fisico e psicologico. Questa iniziativa introduce alla conoscenza e alla pratica di tecniche di potenziamento dell’autostima e di gestione delle emozioni attraverso lo sviluppo delle risorse, mentali e non solo, con l’obiettivo di contenere e neutralizzare ogni forma di violenza sulla donna, in ogni contesto (vita di relazione, lavoro, famiglia)”. Le tecniche presentate in questo corso hanno la prerogativa di essere semplici, di facile apprendimento e con l’unico scopo di mettersi in salvo da situazioni di potenziale pericolo. Le lezioni si terranno il giovedì. Quella del comune di Assago è solo una delle tante iniziativa in prossimità del 25 novembre giornata dedicata in tutto il mondo al contrasto della violenza maschile sulle donne come quella lanciata da NoiNo.org, uomini contro la violenza sulle donne  che vede in campo Claudio Bisio, Alessandro Gassmann, Daniele Silvestri e Cesare Prandelli come i nuovi volti della campagna di comunicazione contro la violenza sulle donneUn progetto di comunicazione che chiede agli uomini di metterci la faccia.