LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA
TITOLO II
TUTELA DEI PRATICANTI – QUALIFICAZIONE E FORMAZIONE DEGLI OPERATORI PER
LE ATTIVITA’ SPORTIVE E FISICO–MOTORIE
Art. 8
Premesso che nelle palestre, nelle sale ginniche e nelle strutture sportive aperte al pubblico dietro pagamento di corrispettivi a qualsiasi titolo, anche sotto forma di quote sociali di adesione, i corsi finalizzati al miglioramento dell’efficienza fisica devono essere svolti con la presenza di un istruttore qualificato o di un istruttore specifico di disciplina.
Premesso che sono considerati istruttori qualificati quelli in possesso di diploma rilasciato dall’Istituto superiore di educazione fisica (ISEF) o di laurea in scienze motorie di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 8 maggio 1998, n. 178 (Trasformazione degli Istituti superiori di educazione fisica e istituzione di facoltà e di corsi di laurea e di diploma in scienze motorie, a norma dell’articolo 17, comma 115, della legge 15 maggio 1997, n. 127), ovvero in possesso di diploma o di laurea equipollenti conseguiti all’estero. L’istruttore qualificato è responsabile della corretta applicazione dei programmi e delle attività svolte nella struttura sportiva.
Premesso che sono considerati istruttori specifici di disciplina quelli in possesso di apposita corrispondente abilitazione, rilasciata dalla federazione nazionale competente, riconosciuta o affiliata al CONI, nonché rilasciata dalle scuole regionali dello sport del CONI e dagli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI. Gli insegnanti tecnici delle associazioni tecniche sportive specifiche, riconosciuti dalla Regione ai sensi dell’articolo 9, comma 2, sono equiparati agli istruttori specifici. L’istruttore specifico di disciplina è responsabile della corretta applicazione dei programmi e delle attività svolte nella struttura sportiva.
Considerate le premesse di cui sopra, abbiamo realizzato il seguente progetto:
Corso formativo
CARAIBICO LIVELLO BRONZO
7/8 NOVEMBRE 2015
per il conseguimento
DELL’ ATTESTATO DI QUALIFICA NAZIONALE RICONOSCIUTO DA
ASC ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI
prima giornata
Accredito: h 9.30 – Inizio corso: h 10.00 – Termine corso: h 18.30
seconda giornata
Accredito: h 9.30 – Inizio corso: h.10.00 – Termine corso: h 18.30
compresa sessione d’esami
Costo di partecipazione: 249€
PRENOTA IL TUO POSTO ORA!
INFO E PRENOTAZIONI:
AMERIGO SAGGESE
393 1800593 amerigo@saggese.it
STAGE ED ESAMI
presso la sede
SSD a r.l. SOSA ACADEMY
Via Calatafimi, 17 – Buccinasco (MI)
Linee guida e caratteristiche degli stage :
BALLI OGGETTI DI STUDIIO : SALSA CUBANA, SALSA PORT/NYS/L.A., BACHATA , MERENGUE, LATIN HUSTLE
Testo Tecnico utilizzato : “Le Danze Caraibiche” Livello bronzo
Testo didattico: “Le danze caraibiche” , una novità in questo settore, il più completo, mai realizzato prima.
Autori : Andrea Mariani e Daniela Lo Nigro, Gianni Cugge e Chiara Garlaschè, Graziano Boggiani e Daniela Trucco, Oreste Amati e Ida Bianco.
Responsabile tecnico del corso : M° Andrea Mariani, diplomato I.S.E.F. Lombardia, preparatore ed esaminatore ANMB
Qualifiche dei Tecnici :
Maestro Andrea Mariani, in passato, membro della Commissione Tecnica FIDS e fino al 2011 anche membro della Commisione Tecnica ANMB, qualificato come Preparatore ed Esaminatore degli aspiranti Maestri ANMB. Relatore Nazionale di aggiornamenti nel campo delle danze caraibiche, co-autore dell’ultimo testo tecnico utilizzato dalla FIDS e ancora utilizzato anche dall’ANMB dal titolo: “Le danze caraibiche Latino americane” edito nel 2002. Co-autore anche del testo precedente, “I Balli Latino americani” edito nel 1999, testo utilizzato dall’Associazione Nazionale Maestri di Ballo.
Si occupa del settore a tempo pieno da tantissimi anni e ha giudicato molte edizioni dei Campionati Italiani Amatoriali organizzati dalla FIDS e quelli Professionisti organizzati dall’ANMB.
LIMSC/ASC Amerigo Saggese