Ieri sui social è rimbalzata la notizia con la quale il Dipartimento dello Sport ha intimato la sospensione degli allenamenti degli ATLETI AGONISTI solo per gli EPS. Notizia che lascia tutti sconcertati ma con una chiara idea nella testa. Si specula sulla situazione pandemica per favorire le FEDERAZIONI SPORTIVE. Vogliono farci credere che l’antidoto adatto per il Covid è la tessera agonistica federale. Se hai la tessera federale e ti iscrivi ad una loro competizione nazionale non rischi, pensa NON TI AMMALI. Se hai una tessera agonistica rilasciata da EPS e ti iscrivi ad una loro competizione nazionale, TI AMMALI, questo è il messaggio? Il Dipartimento dello Sport perché dovrebbe emanare una circolare del genere, se non per la SICUREZZA PERSONALE degli atleti. Possono esistere per caso altri motivi, qualcuno mi sa spiegare, se non per la sicurezza personale per quale altro motivo, da una parte SI PUO’ e dall’altra NO.
Un’ associazione affiliata ad un EPS per proseguire gli allenamenti dei propri atleti e continuare a LAVORARE, un tema quest’ultimo poco sentito, è abbastanza che si affili e tesseri in Federazione i propri atleti. Pensate risolto il problema, trovato l’antidoto anti covid. Questo è il loro vero messaggio.
E’ vergognoso!!!
Ieri sera i presidenti di tutti gli EPS hanno tenuto una riunione congiunta, spero prendano decisioni e posizioni forti, tra qualche ora dovrebbero essere pubblicato un documento. Ho ricevuto notizie che stanno anche predisponendo un ricorso al TAR del Lazio.
Come può Il Dipartimento dello Sport, in barba ai DPCM e ai DECRETI emanati dal governo che dettano le condizioni per la partecipazione alle competizioni nazionali, compresi gli allenamenti degli atleti agonisti anche da parte degli EPS, decidere una cosa del genere.
Son certissimo che questa faccenda sarà chiarita, ne sono sicuro!
Molti di voi mi chiedono, cosa ne penso, qualcuno mi chiede cosa fare. Io ribadisco quanto dichiarato nei precedenti comunicati. Personalmente non me la sento di ufficializzare la sospensione, per me le condizioni sono e devono essere impartire dai decreti, cosa che ancora non è accaduta. Decidete voi se condividere il mio pensiero o se attendere una risposta ufficiale dal Ministero.
A prestissimo per nuovi e positivi aggiornamenti, buona giornata e buon lavoro. Amerigo