Il decreto ministeriale sarà in vigore dal 6 marzo fino al 6 aprile. Le condizioni stabilite che abbiamo seguito sino ad oggi, sono sostanzialmente immutate. Riportiamo integralmente l’art. “Competizioni Sportive di interesse Nazionale”. Sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) – riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuseovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni di cui al presente comma e muniti di tessera agonistica, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate e Enti di promozione sportiva. Il Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e il Comitato italiano paralimpico (CIP) vigilano sul rispetto delle disposizioni di cui al presente comma.
Pertanto le associazioni e società sportive a noi affiliate, possono richiedere formale iscrizione alle competizioni confermando la propria adesione attraverso la preiscrizione e la compilazione del modello autodichiarativo “Attestazione di iscrizione alla Competizione Nazionale Libertas”
Gli atleti partecipanti in possesso della tessera A1 (completa) e del certificato medico sportivo agonistico potranno svolgere il regolare allenamento preparatorio nel rispetto delle norme di distanziamento
Ogni atleta dovrà essere registrato sul portale dell’Ente, in possesso del certificato medico sportivo agonistico come previsto dall’ultima circolare del Coni del 03.12 .2020 e munito dell’attestazione personalizzata “Atleta di Interesse Nazionale”, documento quest’ultimo, da scaricare direttamente dal portale di tesseramento. (Per delucidazioni rivolgersi ad Andrea e Bruna)
Gli atleti provvisti della documentazione potranno allenarsi in forma individuale e a porte chiuse presso la sede operativa della propria Associazione/Società.
A prestissimo per nuovi e positivi aggiornamenti, buona giornata a tutti voi. Amerigo
http://www.networksportitalia.it/wp-content/uploads/2021/03/DICHIARAZIONE-RESPONSABILITA-GARA-1.pdf