Via libera alla certificazione verde Covid-19. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Decreto che ne definisce le modalità di rilascio e realizza le condizioni per l’operatività del Regolamento Ue sul ‘Green Pass’, che a partire dal prossimo 1° luglio garantirà la piena interoperabilità delle certificazioni digitali di tutti i Paesi dell’Unione
A COSA SERVE
Il documento gratuito, in formato digitale e stampabile, facilita nel nostro Paese la partecipazione ad eventi pubblici (come fiere, concerti, gare sportive, feste in occasione di cerimonie religiose o civili), l’accesso alle residenze sanitarie assistenziali e lo spostamento in entrata e in uscita da territori eventualmente classificati come “zona rossa” o “zona arancione”. Dal prossimo primo luglio, poi, assicurerà la piena libertà di movimento sul territorio dell’Unione a tutti coloro che avranno un certificato nazionale valido.
COME OTTENERE IL PASS
E’ possibile acquisire la Certificazione attraverso canali digitali e canali fisici. La disponibilità della certificazione viene comunicata tramite email o sms (ai contatti indicati in fase di prestazione sanitaria: vaccinazione, test o guarigione) con un codice per scaricarla. Via App -Immuni, è dotata di una nuova funzione che consente di scaricare la Certificazione inserendo il numero e la data di scadenza della propria Tessera sanitaria e il codice (authcode) ricevuto via email o sms ai contatti comunicati in fase di prestazione sanitaria.
NUMERO VERDE
Per tutte le informazioni è possibile contattare il Numero Verde della App Immuni 800.91.24.91, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20.
A prestissimo per nuovi e positivi aggiornamenti, buona giornata. Amerigo Saggese