Ci siamo, la richiesta di “allentare le maglie” delle restrizioni è arrivata. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accolto le modifiche allo schema suggerito dal Cts.
DISCOTECHE
Per le discoteche l’asticella è fissata al 50% al chiuso, 75% all’aperto.
Secondo le disposizioni del Cts, ci sarà l’utilizzo obbligatorio dei bicchieri monouso, impianti di aereazione senza riciclo di aria, un meccanismo di registrazione dei clienti che consenta un eventuale tracciamento dei
presenti, obbligo di mascherina tranne quando si balla.
Secondo il dl, i dipendenti non sono compresi nei limiti delle discoteche.
EVENTI SPORTIVI
Per gli eventi sportivi la percentuale prevista è 60% al chiuso, 75% all’aperto.
LINEE GUIDA
Le linee guida allegate ed in vigore dallo scorso 4 ottobre presentano le stesse condizioni delle precedenti, di seguito indicate le uniche sostanziali differenze:
per quanto attiene agli accessi in generale, è fortemente consigliata (e non più obbligatoria) la rilevazione della temperatura corporea al momento dell’entrata nei locali;
permane l’obbligo di tracciamento di coloro che entrano nelle strutture sportive: negli impianti con capienza inferiore alle 50 persone, la registrazione può avvenire su registri cartacei, altrimenti va effettuata mediante soluzioni tecnologiche o applicativi web; l’utilizzo di questi ultimi è raccomandato anche per organizzare e gestire gli ingressi previa prenotazione (non più obbligatoria).
Le disposizioni sull’aumento dei nuovi limiti percentuali delle presenze, sia per le discoteche che per gli eventi sportivi, saranno in vigore da lunedì 11 ottobre.
A prestissimo per nuovi e positivi aggiornamenti, buona giornata a tutti. Amerigo Saggese
Per visualizzare le Linee Guida cliccare sul link :