“Il ballo fa bene alla salute, aiuta a dimagrire e rilancia il buonumore. Fa bene al fisico, rassoda, asciuga, aiuta a bruciare calorie e a correggere la postura. Tutti possono ballare? Ci sono controindicazioni?”, ci si è mai posti quesiti del genere? È da dare per scontato che questa attraente attività fisica abbia solo aspetti positivi? Ci sono soggetti per cui non è indicata o sono solo credenze? Ce lo diranno questo venerdì 17 ottobre, alle 11, su rai3, Michele Mirabella e Virginie Vassart, con il professor Ario Federici, docente di Scienze biomolecolari all’Università di Urbino. E inoltre: “la celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che si trova nel frumento ed in altri cereali come il farro, l’orzo, la segale, l’avena. Basta una dieta per poterci convivere?”, ce lo spiegheranno il professor Umberto Volta, docente di Medicina interna all’Università di Bologna e Ornella Lovello, presidente dell’Associazione Italiana celiachia.  Come sempre si cercherà di far chiarezza su una delle tante dicerie che circolano sulla salute e sulla medicina. È possibile intervenire nella trasmissione o lasciare commenti o quesiti, al numero verde 800550694 o tramite mail a elisir@rai.it elisir