I sette nuovi autovelox installati il 10 marzo hanno “fruttato” 64 mila multe. Lo rende noto il comune di Milano. Le posizioni erano state scelte in strade ad elevato scorrimento e pericolosità, in alcuni casi co
n il limite di 70 km/h come in via Parri, via Palmanova, cavalcavia Ghisallo e via Fermi. Limite di 50 km/h, invece, in via Chiesa Rossa, via dei Missaglia e viale Famagosta. L’autovelox che ha registrato maggiori infrazioni è quello posizionato al Ghisallo, in direzione centro. Le auto, che provengono dalle autostrade, “sfrecciano” oltre i 70 km/h con relativa facilità. Da una rilevazione della polizia locale effettuata dalla polizia locale tra domenica 16 marzo e sabato 22 marzo, la media è di 4.349 multe al giorno, 30.448 in totale. Nettamente distanziato l’autovelox di
POSIZIONI ESATTE DEGLI AUTOVELOXvia Fermi, con 10.182 multe (un terzo del Ghisallo), corrispondenti a 1.454 in media al giorno). Supera il migliaio di media giornaliera anche l’autovelox di via Palmanova (7.381 totali, 1.054 in media al giorno). Fuori dal “podio” viale Famagosta (5.121 multe totali, 732 al giorno), via dei Missaglia (4.179 totali, 597 al giorno), via Parri (3.911 totali, 559 al giorno) e via Chiesa Rossa (2.983 totali, 426 al giorno). Il 59% delle infrazioni sono entro i 10 km/h in più rispetto al limite.
Cavalcavia Ghisallo direzione centro (prima di uscita viale Certosa)
Via Enrico Fermi direzione periferia (altezza palo luce n. 11)
Via Chiesa Rossa direzione centro (palo luce n. 125) (50 km/h)
Via dei Missaglia direzione periferia (palo luce n. 42/2) (50 km/h)
Viale Famagosta direzione p.za Maggi (carreggiata centrale altezza civico 34) (50 km/h)
Via Parri entrambi i sensi di marcia (presso MM Bisceglie)
Via Palmanova (presso MM Cimiano)2720471-nuovi_auaaaa
Il limite di velocità è di 70 km/h tranne in via dei Missaglia, via Chiesa Rossa e viale Famagosta, dove è di 50 km/h.