Daniel Zamir quartet
in concerto al Teatro Manzoni
5 Marzo 2017 ore 11.00
A chiusura della 32 esima edizione di “Aperitivo in Concerto” andrà in scena sul palco del Teatro Manzoni, il sassofonista soprano israeliano, Daniel Zamir. Erede delle tradizioni yiddish più mistiche in cui la danza diventa strumento liberatorio di energie vitali e consacrate a Dio.
Zamir si muove in un mondo d’improvvisazione, in un mondo d’intesa e selvaggia ascesa spirituale.
La melodia e il ritmo sono al servizio di un atto creativo. La sua musica poetica e teatrale è capace di creare uno spirito comunitario. La sua capacità narrativa e il suo piglio titanico si rifà ai grandi profeti biblici, ciò nonostante con gran capacità di comunicatore emana gioia irrefrenabile e liberatoria. Sul palco a dividere la scena Tomer Bar(pianoforte), Gilad Abro (contrabbasso), Amir Bresler(batteria) quest’ultimo già noto in Italia al seguito del contrabbassista Avisavi Cohen.
Biglietto intero 15 euro + prevendita. Biglietto ridotto 10 euro + prevendita.
Giorgia
al Mediolanum Forum di Assago
24 Marzo 2017 ore 21.00
Dopo il fragoroso successo dell’album “Oro Nero” torna a Milano la cantante romana che incanta il mondo. Un tour che inizia i primi di Marzo e che porterà la signora Todrani a calcare i palchi nei principali palazzetti dello sport italiano. Questo nuovo capitolo professionale dello scricciolo romano con voce portentosa è il frutto di un album (Oro nero) con 15 brani inediti di ottima fattura con l’ausilio di collaborazioni importanti come quella di Pacifico e Tony Maiello. In quest’album spiccano il desiderio di scrivere di proprio pugno le canzoni 10 su 15 portano la firma di Giorgia.
Dopo la fresca apparizione sul palco di Sanremo dove si è cimentata anche come autrice per il brano di Sergio Sylvestre, Giorgia ora è pronta per riabbracciare il suo pubblico.
Biglietto intero da 41,40 euro + prevendite.
John McLaughlin and 4TH dimension
al Blue Note
8 Marzo 2017 ore 21.00 e ore 23.00
Il leggendario chitarrista John McLaughlin ci ha sempre abituato a misture fra musica fusion e funk con un leggero sapore orientale. Una lunghissima carriera lo ha portato sui palchi di tutto il mondo a confrontarsi con artisti che vanno da Carlos Santana, Miles Davis, Billy Cobham, Al Di Meola, Paco De Lucia. Con la sua splendida chitarra è riuscito a dare un’evoluzione al jazz miscelando flamenco tradizione classica, blues e con fine improvvisazione una tecnica riconducibile solo a lui. Compagni di questo viaggio per un doppio concerto nella sala del Blue Note saranno Gary Husband (tastiere e batteria) Ranjitt Barot (batteria) ed Etienne Mbappé (basso elettrico) quest’ultimo con una cuoristà che lo caratterizza: tocca le sei corde del suo basso si color fucsia con guanti di seta neri. Il suo tocco lo avvicina al suono del grande bassista Jaco Pastorius .
Biglietto intero 80 euro