Affiliazione e Tesseramento
LE MIGLIORI SOLUZIONI PER I TUOI ISCRITTI
Entra a far parte del mondo NSI!
Grazie al tesseramento elettronico potrai rendere più facile e veloce il tuo lavoro, potendo contare su Tessere virtuali disponibili in ogni momento.
Potrai comprare quante tessere tu voglia, senza numero minimo o scadenza! Forniamo inoltre la possibilità di scegliere tra tre tipi di annualità (Sportiva, Solare e Totale) per iniziare il tesseramento, per venire incontro alle tue esigenze e tempistiche.
Il tesseramento è omaggio per il tuo consiglio direttivo!
Garantiamo ai nostri affiliati supporto e assistenza costanti, facilitandoti il lavoro e risolvendo ogni problema.
Con noi otterrai la copertura assicurativa più vantaggiosa sul mercato.
Forniamo l’affiliazione ad EPS Libertas con riconoscimento CONI e polizza RC inclusa.
TESSERAMENTO
TESSERAMENTO
TESSERAMENTO

Affiliazione
con Polizza RC
Tessera completa
(comprensiva di copertura assicurativa)
Tessera base
(comprensiva di copertura assicurativa base)
110€
4€
3€
Scopri la promozione!
solo per nuovi affiliati Entro il 30 luglio
Promo affiliazione anno sportivo 2023/2024
Affiliazione
con Polizza RC
Tessera completa
(comprensiva di copertura assicurativa)
Tessera base
(comprensiva di copertura assicurativa base)
60€
3,50€
2,50€
AFFILIAZIONE
AFFILIAZIONE
AFFILIAZIONE


PERCHè AFFILIARSI
Incredibili vantaggi per i centri sportivi
- Esenzioni fiscali
- Assicurazione infortuni obbligatoria per la pratica sportiva
- Convenzione SIAE
- Assistenza giuridico-fiscale
- Riduzioni d'imposta
- Agevolazioni del credito sportivo
- Esenzione fiscale attività sportive ed istituzionali svolte verso i tesserati (art. 148 del tuir comma 3 e circ. min. finanze 124/E/98) – solo per associazioni/società regolarmente costituite
- Esenzione fiscale bar sociale (art. 148 del tuir comma 5 e circ. min. finanze 124/E/98) – solo per associazioni/società regolarmente costituite
- Assicurazione infortuni invalidità permanente e morte per pratica di tutte le attività motorie e sportive, con attivazione 24 ore dal tesseramento, durata 12 mesi e con diverse formule integrative - ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA per chi svolge attività sportiva dilettantistica, amatoriale o ludica
- Assicurazione di responsabilità civile per istruttori per tutte le attività sportive e sociali in palestra o sede, o anche presso altri impianti
- Convenzione SIAE per sconti nei pagamenti dei compensi sui diritti musicali per diffusioni nelle attività di allenamento, gare, manifestazioni, feste e per tutte le attività socio-culturali
- Vademecum per le associazioni con tutte le normative giuridico-fiscali
- Note informative specifiche per novità fiscali e di altri settori
- Possibilità per il tesserato di partecipare a tutte le attività nazionali e regionali
- Sconti fiscali su tariffe metano – solo per associazioni/società regolarmente costituite
- Esenzione imposta sulle insegne (indipendentemente dalle dimensioni delle stesse)
- Riduzioni al 50% delle tasse sulla pubblicità
- Applicazione normativa dei compensi erogabili per prestazioni sportive dilettantistiche agli allenatori e istruttori o ai direttori che partecipano all’attività sportiva, con benefici della legge 342/2000, art.37 (dpr 22/12/86 n. 917 art. 81 comma 1 lettera M art. 83 comma 2) fino a 10.000,00€ per anno in esenzione di imposte (anche irap), ritenute d’acconto; enpals inail solo per attività sportive e associazioni o società regolarmente costituite e in regola con l’art. 90 della finanziaria 2003
- Applicabilità ad eventuali attività commerciali poste in essere (quali ad esempio vendit di abbigliamento sportivo, pubblicità, sponsorizzazioni) del regime agevolat previsto dalla legge 398/91 (iva al 50% calcolo imposte solo sul 3% del fatturato)
- Riduzione della tassa sui rifiuti circa del 75% (si esclude dall’imponibile l’area sportiva)
- Esenzione dall’imposta dei rimborsi spese vitto, alloggio, trasporti, di rappresentanza, a piè di lista e delle organizzazioni di eventi sportivi
- Agevolazioni del credito sportivo per acquisizione, costruzione o ristrutturazione di un centro sportivo
- Possibilità di ottenere dagli enti locali contributi per le manifestazioni sportive
- Possibilità per associazioni/società e circoli di somministrare alimenti e bevande alcoliche, in deroga ai piani comunali
- Organizzazione di corsi per dirigenti tecnici, istruttori, giudici di gara in base al regolamento CONI/EPS con titoli riconosciuti anche da diverse leggi regionali
- Esenzione del pagamento dell’imposta sugli intrattenimenti, sulle quote ed i contributi associativi (legge 383/2000)
- Esenzione delle imposte sui proventi derivanti da prestazioni di servizi e cessioni di beni, effettuate a favore dei familiari conviventi dei tesserati associati (L. 383/2000)
- Possibilità di detrazione dal reddito delle persone fisiche delle iscrizioni e degli abbonamenti per i figli minori (5-18 anni) fino a 210,00€ annui (comma 319 legge 27/12/2006 n. 296)
- Possibilità di ottenere dalle aziende corrispettivi in denaro o in natura che, fino all’importo di 200.000,00€, costituiscono per le medesime spese di pubblicità e sono quindi totalmente deducibili dal reddito d’impresa
- Possibilità di ottenere dalle persone fisiche contributi liberali in denaro, che, fino a 1.500,00€ sono deducibili dal reddito dell’erogante
- Corsia preferenziale nell’affidamento in gestione degli impianti pubblici, delle palestre, delle aree di gioco ed impianti sportivi scolastici (legge 289/2002, art.90 commi 25 e 26)
SEMPRE AL TUO FIANCO
Vuoi aprire un’associazione o società?
Rivolgiti a noi, il nostro team esperto per te si occuperà di:
- Consulenza gratuita con analisi per trovare la migliore soluzione adatta a te
- Registrazione di Atto costitutivo e Statuto all'Agenzia delle Entrate
- Certificato di attribuzione per Codice Fiscale/Partita Iva
- Modulo 69
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
- F24 per imposta di registro
- Prima affiliazione ad EPS CONI
