TheMicam è il salone internazionale leader del settore calzaturiero.
La manifestazione si svolge due volte l’anno, a marzo e settembre, a Milano, capitale della moda, nell’avveniristico quartiere fieristico di Rho Fiera. Il Micam ospita circa 1600 aziende, di cui 1000 italiane e 600 straniere che rappresentano trenta nazioni. L’evento attira circa 40.000 visitatori di cui la metà proveniente dall’estero, confermando la sua rilevanza sia come palcoscenico per le proprie creazioni sia come momento decisivo per l’avvio di contatti commerciali. L’ultima edizione si è svolta dal 15 al 18 settembre 2013, presentando le collezioni primavera – estate in attesa per il 2014 in ogni settore delle calzature, per donna, uomo e bambino passando per articoli di lusso o più informali e per ogni occasione d’uso. Dall’esposizione si evince un grande ritorno alle classiche decolletés, eleganza e comodità in una scarpa unica e raffinata; i tacchi si abbassano i plateau scompaiono i colori si attenuano. Per donne audaci e grintose ampia scelta di fantasie animalier proposte in colori naturali e non. Nuove frontiere sono determinate dall’utilizzo di finissime reti per comporre accostamenti sobri senza rinunciare a un tocco di originalità. La moda incontrerà le esigenze di tutte le donne, che non riescono a rinunciare al tacco, proponendo sia stiletti vertiginosi sia tacchi moderati o squadrati. Non si deve scordare l’alternativa comoda per non rinunciare all’altezza, la zeppa, che sarà in sughero o ricoperta. Grande importanza è data agli stivali, dai modelli alla cavallerizza a quelli più aggressivi. La pelle è il comune denominatore, spesso sarà offerta traforata o intrecciata, in ogni tonalità. Le ballerine occupano un posto d’onore fra le collezioni, qualsiasi modello una donna cerchi sicuramente lo troverà.Per le più sportive una proposta infinita di sneakers, molte offriranno una zeppa nascosta all’interno della scarpa per aumentare l’altezza senza diminuire la portabilità. Ogni donna avrà ampia scelta, Swarovski, borchie, pelle, vernice, suede. La moda uomo dà rilevanza ai mocassini in suede, in ogni cromia, per uno stile giovane, fresco e chic. Per esigenze più formali sempre presente i modelli più classici, lucidi e stringati, chi volesse osare potrà farlo scegliendo colori non convenzionali, ad esempio il viola. Irrinunciabile la scarpa per il tempo libero, una sneaker casual e comoda. Il mercato non si scorda dei più piccoli, ovviamente per loro la parola d’ordine è praticità. Le scarpe sono uno degli accessori più importanti con le quali ci si distingue e racconta. Il made in italy è leader nel settore, molti paesi cercano di eguagliarlo con proposte interessanti e di qualità. Prossimo appuntamento Marzo 2014.
Viviana Nastassia Vismara