di Giuseppe Privitera
Centro Sportivo Saini di Milano
7 giornata di campionato A1 femminile di Pallanuoto
In un soleggiato e freddo sabato pomeriggio, riprende dopo la pausa per le festività natalizie, il campionato di massima serie. La squadra di casa NC Milano, affronta la squadra ligure del Rapallo Pallanuoto. Le due squadre navigano entrambe nel fondo della classifica, con un bisogno disperato di punti, dopo le deludenti prove della 6 giornata ( Cosenza Pallanuoto-NC Milano 7-7 / Rapallo Pallanuoto-C.S Plebiscito Padova 6-9). La classifica vede le due squadre distanziate di 1 solo punto in favore delle milanesi.
L’avvio del primo quarto vede una netta supremazia da parte delle liguri, che sospinte dal chiassoso tifo in trasferta, prende il largo con due reti. Le ragazze liguri vanno in rete con Laura Repetto e Arianna Gragnolati. Quest’ultima sembra aver grande spazio, forte e sicura, affonda tiri dalla lunga distanza, sicuramente la recente convocazione nel Setterosa, ha aumento la sua autostima. Milano lascia troppi spazzi e subisce; in un strepitoso contropiede riesce a capitalizzare la superioritá numerica e va in rete con la Cordaro. Si chiude così il primo quarto con le liguri avanti per 1-2. Il secondo quarto vede ancora le liguri padrone dell’acqua, Milano sembra stordita e il legno colpito ad inizio tempo, aumenta la frustrazione, il mister Di Blasio, non perde attimo per incoraggiare e spronare le sue ragazze. Le liguri si cercano in continui cambi palla e affondano il colpo con il capitano Sonia Crisciuolo. Milano cerca riscatto e varia tattica portando in rete su rigore la Pustynnikova. Si chiude con un bilancio in pari questo quarto 1-1.
Un calo improvviso di concentrazione delle liguri e le milanesi ne approfittano, il terzo quarto é tutto in favore per la squadra di casa, le parole del mister hanno colto il segno é tutto sembra girare per il meglio. Quando le liguri partono in contropiede la fretto gioca brutti scherzi, sciupano occasioni facili. Il portiere delle milanesi si esibisce in parate superbe che danno una forte iniezione di fiducia al team. Milano dilaga, prima pareggia i conti con la Magni, poi mai doma allunga con una strepitosa rete della Zerbone e in chiusura di tempo, ancora una rete con la Zizzo. Questo terzo quarto si chiude con uno schiacciante 3-0 per le padrone di casa.
Un peccato di presunzione fa si che nell’ultimo quarto, Milano s’ impalla, la stanchezza si fa sentire e qualche errore di troppo, concede alle liguri di sperarci e crederci. I gol di Gragnolati su rigore e la rete della giocatrice canadese Kolhi in superioritá numerica portano al pareggio finale, con grande delusione da parte delle milanesi. Il quarto e ultimo tempo si chiude con un parziale di 0-2. Un ennesimo pareggio, che fa piú male, per lo svolgimento della partita e il vantaggio in casa dilapidato in un quarto. L’allenatore Di Blasio avrá il suo bel da fare per far digerire questo passo falso.
Nota di menzione la duplice espulsione dei due allenatori del Rapallo, in continua contestazione con gli arbitri, costringeranno il dirigente massaggiatore a dare disposizioni alla squadra negli ultimi minuti di gara. Ai fini della classifica nulla é cambiato per le due squadre in acqua, che vede la squadra del NC Milano al 7 posto con 6 punti e le liguri del Rapallo Pallanuoto al 8 posto con 5.
Dal Centro Sportivo Saini é tutto, la prossima gara per le milanesi sarà il 28 Gennaio in Sicilia contro L’EKIPE ORIZZONTE di Catania.