GRENN PASS RAFFORZATO
(si può ottenere con il completamento del ciclo vaccinale e la guarigione)
A partire dal 10 gennaio 2022, fino alla cessazione dello stato di emergenza in zona bianca, gialla e arancione, sarà consentito esclusivamente ai soggetti in possesso della “CERTIFICAZIONE VERDE RAFFORZATA” o “SUPER GREEN PASS” nonché alle persone di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute:
- l’accesso a eventi e competizioni sportive;
- l’accesso, all’aperto e al chiuso, a servizi e attività di piscine, centri natatori, palestre, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive;
- la pratica di sport di squadra e di contatto, sia al chiuso che all’aperto;
- l’accesso agli spazi adibiti a spogliatoi e docce, in questo caso con esclusione dell’obbligo di certificazione anche per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità;
- l’accesso agli impianti sciistici.
“GREEN PASS” COLLABORATORI SPORTIVI
Le nuove misure per le attività sportive e culturali non hanno introdotto modifiche relativamente agli obblighi in capo ai dipendenti e collaboratori sportivi.
Quanto affermato trova conferma anche nelle FAQ del Dipartimento dello Sport aggiornate lo scorso 2 gennaio. Alcune di queste ci risulta abbiano subito delle modifiche, la n.16, quella riguardante l’attività lavorativa o di formazione o di volontariato degli istruttori, tecnici, collaboratori amministrativi e sportivi, etc…che operano all’interno di strutture sportive, palestre, piscine, etc…., E’ RIMASTA INVARIATA.
Nè la nuova normativa, né le FAQ fanno alcun riferimento al “GREEN PASS RAFFORZATO” relativamente agli obblighi in capo ai dipendenti e lavoratori sportivi.
Se ne desume pertanto che i collaboratori sportivi in genere potranno operare come hanno operato sino ad oggi, in possesso della certificazione COVID – 19 ex art.3, d.l. 127 del 21 settembre 2021.
Ieri, 5 gennaio è stato approvato un decreto legge il cui testo introduce, tra le altre, l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass Rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 15 febbraio prossimo. Per questa ultimo provvedimento attendiamo maggiori precisazioni nei prossimi giorni.
Ai titolari o gestori dei servizi e delle attività spetta la definizione delle misure organizzative per il controllo del possesso delle certificazioni verdi previste dalla norma. Essi potranno pertanto, anche con riferimento ai centri e circoli sportivi ove siano disponibili attività sia al chiuso che all’aperto, individuare le misure idonee ad assicurare la tutela delle persone presenti e a facilitare le operazioni di controllo.
Buon anno e Buona Befana a tutti voi.
A prestissimo per nuovi e positivi aggiornamenti. Amerigo Saggese